Dwora Fried. Outsider in the box

Dwora Fried. Outsider in the box, Museo Ebraico, Venezia
Dal 2 June 2013 al 12 September 2013
Venezia
Luogo: Museo Ebraico
Indirizzo: Cannaregio 2902\b
Orari: 10-19; chiuso sabato e festività ebraiche
Costo del biglietto: 3 € (ingresso museo), 8 € (ingresso museo e visita guidata alle sinagoghe)
Telefono per informazioni: +39 041 715359
E-Mail info: museoebraico@coopculture.it
Sito ufficiale: http://www.museoebraico.it
Il Museo Ebraico di Venezia è lieto di presentare la mostra personale di Dwora Fried:Outsider in a box. Potenti e provocatorie, a volte ironiche, le creazioni di Dwora Fried catturano persone, luoghi ed emozioni sotto vetro. Letteralmente. Composte da vetrine di legno, le opere pongono inquietanti domande sull'identità, le convinzioni e gli spazi. Ricreano immaginari scenari di sfasamento, intrappolamento ed isolamento. I confini di queste piccole scatole di legno permettono allo spettatore di condividere il mondo interiore dell'artista.
“Crescere da ebrea a Vienna mi ha fatto sempre sentire come un'estranea e questa prospettiva si riflette nella mia arte”, spiega la Fried. “É sicuramente il più autobiografico dei miei lavori; racchiude gli elementi della mia vita da ebrea / austriaca / lesbica figlia di un sopravvissuto all'olocausto”.
Dwora Fried è nata e cresciuta a Vienna, in Austria. Ha frequentato L'Università di Tel Aviv e si è laureata alla Avni School of Fine Arts in Israele. Da cittadina di Los Angeles, dal 1978, ha esposto i suoi lavori a Londra, Vienna e lungo tutta la California.
“Crescere da ebrea a Vienna mi ha fatto sempre sentire come un'estranea e questa prospettiva si riflette nella mia arte”, spiega la Fried. “É sicuramente il più autobiografico dei miei lavori; racchiude gli elementi della mia vita da ebrea / austriaca / lesbica figlia di un sopravvissuto all'olocausto”.
Dwora Fried è nata e cresciuta a Vienna, in Austria. Ha frequentato L'Università di Tel Aviv e si è laureata alla Avni School of Fine Arts in Israele. Da cittadina di Los Angeles, dal 1978, ha esposto i suoi lavori a Londra, Vienna e lungo tutta la California.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska