Elisa Barbierato. Minima Naturalia

Elisa Barbierato, Gaia
Dal 28 October 2016 al 10 December 2016
Trieste
Luogo: Laboratorio La Cornice
Indirizzo: Androna Chiusa 2
Orari: da martedì a sabato 10.30-13 / 17.30-19.30
Curatori: Roberto del Frate
Enti promotori:
- Atelier Home Gallery
- Laboratorio “La Cornice”
Telefono per informazioni: +39 348 9278461
E-Mail info: info@atelierhomegallery.org
Sito ufficiale: http://www.atelierhomegallery.org
Atelier Home Gallery, in collaborazione con La Cornice, è lieta di presentare al pubblico la prima mostra personale dell’artista Elisa Barbierato dal titolo Minima Naturalia, a cura del critico d’arte Roberto del Frate.
La mostra porta all’attenzione del pubblico di Trieste una selezione di foto i cui protagonisti sono gli elementi della natura e lo stupore che l’artista prova esso stesso davanti a questa. Superfici d’acqua, calici accanto a stoffe sinuose, brandelli di specchi.
All’interno del dizionario filosofico, i “minima naturalia” coniato da Aristotele sono le più piccole parti di materia che continuano a mantenere le proprietà della sostanza originaria. Il titolo viene scelto in questa sede come metafora di questa ricerca dell’invisibile nel visibile, nel cercare quei “particolari di ritmo vivente, della purezza di un calice di cristallo e del suo modo che riesce ad introiettare nella sua proiezione materiale.”
“Non c'è un vero metodo - riportando le parola del critico del Frate -, in Elisa Barbierato, e sarebbe inutile e sterile cercarlo.
A detta stessa dell'artista, le immagini devono venire da sé, colpire il suo occhio, la sua coscienza, in un tutto che reca un potenziale immenso ed atemporale.. Ci troviamo di fronte alla straordinarietà dell'ordinario, all'istinto che è indissolubilmente legato al piacere.”
Dalla pittura alla fotografia, quindi, la ricerca artistica che Elisa Barbierato conduce è in primo luogo di carattere conoscitivo, una curiosità esistenziale che la porta a sondare i campi nella natura e dell’uomo con una particolare fame di Vita.
Credo che l'arte, prima ancora di essere frutto della nostra creatività, sia una condizione dell'esistenza, una linea di confine. Camminando sulla quale, come funamboli in equilibrio, possiamo aver accesso sia alla realtà ordinaria che straordinaria.
L'arte diventa allora quella capacità primitiva che ha l'uomo di sondare il cosmo interno ed esterno a
sé.
Elisa Barbierato
Inaugurazione venerdì 28 ottobre 2016 ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito