Condividere il progetto. Il romanzo della città

Casa dell’Architettura, Roma
Dal 13 November 2013 al 13 November 2013
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Orari: dalle 17.30
Curatori: Emma Tagliacollo
Enti promotori:
- Lib 21
- Consulta dei Beni Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 349 0643698
E-Mail info: sarah.palermo@hotmail.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it/?
Ogni trasformazione degli spazi urbani, ogni progetto, ogni azione che interviene nel suo tessuto contribuisce alla scrittura di una pagina, a un capitolo del romanzo delle nostre città. Le città mutano e si trasformano sotto i nostri occhi, a noi cittadini il compito di leggerle e interpretarle. La città è infatti un organismo vivente a cui si devono interessare non solo gli esperti, quali gli architetti, gli urbanisti e gli storici, ma anche la cittadinanza. Piazza San Silvestro, il rapporto tra il Tevere e Roma, l'area pubblica di Villa Ada con l'edificio della Coffee House sono alcuni dei temi e luoghi che saranno indagati nel corso della tavola rotonda. Piazza San Silvestro permette di interrogarci sul ruolo contemporaneo della piazza, sulla sua immagine di luogo di incontro, di cuore pulsante della città; il Tevere e Roma narrano la storia di un rapporto negato e simbiotico, con la possibilità di percepire il fiume in modo differente grazie ai progetti in fieri che consentono di avviare un processo di conoscenza e di riappropriazione di parte della nostra identità; la Coffee House di Villa Ada racconta un luogo abbandonato e sottoutilizzato, in stretto rapporto con il paesaggio, non solo della villa, ma anche della città. L'incontro sarà un'occasione di confronto, con la possibilità di aprire un tavolo di discussione grazie alla letture differenti di chi abita, vive e possiede sguardi alternativi sulla città. PROGRAMMA Saluti del Presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, Livio Sacchi, e dei Consiglieri Luisa Mutti e Virginia Rossini Presentazione di tre video sugli spazi urbani curati da Emma Tagliacollo, filmmaker Dominga Colonna per OZ Officine Zero, con interviste a: Fabio Di Carlo e Monica Sgandurra su piazza San Silvestro Maria Margarita Segarra Lagunes e Valeria Sassanelli sul Tevere e Roma Luca Zevi e Annalisa Metta su Villa Ada e la Coffee House Tavola rotonda con Edoardo Albinati (scrittore), Amedeo Fago (regista), Isabella Pezzini (semiologa), Rossana Livolsi (giornalista RAI)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira