Federica Tortorella. Umore permanente
Federica Tortorella. Umore permanente
Dal 6 October 2012 al 30 June 2013
Ancona
Luogo: Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Indirizzo: via Gabriele Ferretti 1
Orari: 8.30-19.30
Curatori: Stefano Papetti, Nicoletta Frapiccini
Telefono per informazioni: +39 071 202602
E-Mail info: sba-mar.museoancona@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archeomarche.it
I Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, in collaborazione con il Rotary Club “Altavallesina Grottefrasassi” e il Comune di Arcevia, aderiscono alla 8^ edizione della “Giornata del Contemporaneo”, iniziativa nazionale promossa dall’AMACI (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani), con il sostegno della Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanee, il 6 ottobre 2012.
Il Rotary Club e il Comune di Arcevia, metteranno a disposizione del pubblico, presso il Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona, l’opera vincitrice della XIX edizione del Premio Internazionale di Scultura “Edgardo Mannucci”, tenutosi ad Arcevia dal 26 maggio al 31 luglio scorsi.
Il programma prevede la presentazione della scultura Umore Permanente, realizzata dalla giovane artista Federica Tortorella dell’Accademia delle Belle Arti di Torino, a cura del Prof. Stefano Papetti, responsabile scientifico del Premio Mannucci, e della Responsabile dei Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Nicoletta Frapiccini, il giorno venerdì 5 ottobre alle ore 17,00 nel Salone del Tibaldi, accanto ai reperti archeologici e alla presenza dell’autrice.
Il giorno seguente, 6 ottobre, alle ore 10.00, l’opera verrà presentata agli allievi del Liceo Artistico “Edgardo Mannucci” di Ancona. All’incontro con la scuola, insieme alla scultrice Federica Tortorella, interverrà Jessica Pelucchini, vincitrice della passata edizione, la cui opera Dusa Arbjana rimarrà esposta ancora per qualche giorno presso lo stesso Museo Archeologico.
Il prestito dell’opera vincitrice del Premio Mannucci nell’ambito di questa iniziativa ha lo scopo di valorizzare e rendere fruibili le realizzazioni di giovani talenti presso una prestigiosa istituzione museale, molto frequentata dal pubblico scolastico e che pertanto potrà offrire numerose occasioni di avvicinamento dei giovani all’arte contemporanea. In tal senso si orienteranno le attività didattiche curate dai Servizi Educativi della Soprintendenza nell’A.S. 2012/2013.
In occasione dell’inaugurazione della mostra e nell’intera “Giornata del Contemporaneo”, l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale delle Marche sarà gratuito.
L’opera rimarrà in mostra fino al 30 giugno 2013.
Il Rotary Club e il Comune di Arcevia, metteranno a disposizione del pubblico, presso il Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona, l’opera vincitrice della XIX edizione del Premio Internazionale di Scultura “Edgardo Mannucci”, tenutosi ad Arcevia dal 26 maggio al 31 luglio scorsi.
Il programma prevede la presentazione della scultura Umore Permanente, realizzata dalla giovane artista Federica Tortorella dell’Accademia delle Belle Arti di Torino, a cura del Prof. Stefano Papetti, responsabile scientifico del Premio Mannucci, e della Responsabile dei Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Nicoletta Frapiccini, il giorno venerdì 5 ottobre alle ore 17,00 nel Salone del Tibaldi, accanto ai reperti archeologici e alla presenza dell’autrice.
Il giorno seguente, 6 ottobre, alle ore 10.00, l’opera verrà presentata agli allievi del Liceo Artistico “Edgardo Mannucci” di Ancona. All’incontro con la scuola, insieme alla scultrice Federica Tortorella, interverrà Jessica Pelucchini, vincitrice della passata edizione, la cui opera Dusa Arbjana rimarrà esposta ancora per qualche giorno presso lo stesso Museo Archeologico.
Il prestito dell’opera vincitrice del Premio Mannucci nell’ambito di questa iniziativa ha lo scopo di valorizzare e rendere fruibili le realizzazioni di giovani talenti presso una prestigiosa istituzione museale, molto frequentata dal pubblico scolastico e che pertanto potrà offrire numerose occasioni di avvicinamento dei giovani all’arte contemporanea. In tal senso si orienteranno le attività didattiche curate dai Servizi Educativi della Soprintendenza nell’A.S. 2012/2013.
In occasione dell’inaugurazione della mostra e nell’intera “Giornata del Contemporaneo”, l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale delle Marche sarà gratuito.
L’opera rimarrà in mostra fino al 30 giugno 2013.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita