Selection Comparaisons

Selection Comparaisons, Palazzo della Racchetta, Ferrara
Dal 21 December 2013 al 6 February 2014
Ferrara
Luogo: Palazzo della Racchetta
Indirizzo: via Vaspergolo 4-6
Orari: tutti i giorni 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 8838390
E-Mail info: info@palazzodellaracchetta.it
Sito ufficiale: http://palazzodellaracchetta.it
Il Salon Comparaisons è ritenuto negli ambienti parigini il più interessante e prestigioso dei Salons che si svolgono al Grand Palais o in altre sedi istituzionali della capitale francese. Nato agli inizi degli anni Cinquanta con lo scopo di “comparare” pittura figurativa e astratta, è erede ideale dei grandi Salons storici di cui ha scritto Baudelaire, o dei Salons degli Impressionisti. Negli anni vi hanno esposto artisti del calibro di Picasso, Tapies, Arman, Yves Klein, Max Ernst, Villegle, Vasarely, Mimmo Rotella, Man Ray, Salvador Dali, René Magritte.
La caratteristica più interessante di questo Salon è che si tratta a tutti gli effetti di una mostra di mostre: una sorta di gioioso, fertile confronto tra differenti tendenze artistiche. Il Salon infatti è diviso in gruppi capitanati ciascuno da un artista di fama riconosciuta il quale seleziona una quindicina di artisti “omogenei” che vanno a dare vita ad una serie di vere e proprie mostre tematiche. Tra quelle più rappresentate nel tour italiano segnaliamo: il gruppo fondato da Licata e ora diretto da J.J. Lapoirie“Segni e tracce”, il gruppo di Chantal Roux “Ritorno d’emozione”, quello di M. Destarac “Astrazione lirica” e “Gesto e sintesi” di Neuville.
Per questo tour di due mostre in Italia, infatti, Virgilio Patarini (che da quattro anni partecipa al Salon Comparaisons come artista facendo parte del Gruppo Installazioni libere), con la collaborazione di Lapoirie, Roux, Destarac e Neuville, ha selezionato tra gli oltre 400 artisti del Salon del 2013 una quarantina di artisti in tutto, con un’opera ciascuno: le opere, in mostra al Grand Palais fino a domenica 8 dicembre, saranno portate direttamente a Ferrara e presentate nella prima delle due mostre in programma a Palazzo della Racchetta, dal 20 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014. Poi la mostra sarà allestita alla Galleria20 di Torino dal 12 al 30 gennaio 2014
“Sélection Comparaisons”: 44 artisti dal Grand Palais di Parigi al Palazzo della Racchetta di Ferrara:
In mostra opere di Jean Jacques Lapoirie, Susan Bottrell, Claire De Chavagnac Brugnon, Catherine Cazau, Hélène Durdilly, Francoise Galle, Alain Guillon, Jacki Marechal, Denis Panorias, Francoise Serieys, Chantal Roux, Florence Grenot, Jean-François Bottollier, Annie Kurkdjian, Luco Espallergues, Hélène Blondin, Colette Deyme, Rémi Géraudie, Roly Vaer, Béatrice Terra, Gilles Lizanet, Véronique Soriano, Sophie Mandrillon, Gheorghe Anghel, Ralphie Cutillo, Sylvie Demay, Catherine Severac, Emmanuel Michel, Debully, Neuville, Laurence Garnesson, Isabelle Palenc, Ingrid Raasch, Thav Savann, Makoto Oshima, Gray, Annie Lemaire, Jean-françois Taburet, Daniel Pirrotta, Grzegorz Szczerba, Daoud, Paul Garin, Philippe De La Tour, Pola Carmen, Jacki David.
Ospite d'onore l'artista coreana Kim Sang Lan.
La caratteristica più interessante di questo Salon è che si tratta a tutti gli effetti di una mostra di mostre: una sorta di gioioso, fertile confronto tra differenti tendenze artistiche. Il Salon infatti è diviso in gruppi capitanati ciascuno da un artista di fama riconosciuta il quale seleziona una quindicina di artisti “omogenei” che vanno a dare vita ad una serie di vere e proprie mostre tematiche. Tra quelle più rappresentate nel tour italiano segnaliamo: il gruppo fondato da Licata e ora diretto da J.J. Lapoirie“Segni e tracce”, il gruppo di Chantal Roux “Ritorno d’emozione”, quello di M. Destarac “Astrazione lirica” e “Gesto e sintesi” di Neuville.
Per questo tour di due mostre in Italia, infatti, Virgilio Patarini (che da quattro anni partecipa al Salon Comparaisons come artista facendo parte del Gruppo Installazioni libere), con la collaborazione di Lapoirie, Roux, Destarac e Neuville, ha selezionato tra gli oltre 400 artisti del Salon del 2013 una quarantina di artisti in tutto, con un’opera ciascuno: le opere, in mostra al Grand Palais fino a domenica 8 dicembre, saranno portate direttamente a Ferrara e presentate nella prima delle due mostre in programma a Palazzo della Racchetta, dal 20 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014. Poi la mostra sarà allestita alla Galleria20 di Torino dal 12 al 30 gennaio 2014
“Sélection Comparaisons”: 44 artisti dal Grand Palais di Parigi al Palazzo della Racchetta di Ferrara:
In mostra opere di Jean Jacques Lapoirie, Susan Bottrell, Claire De Chavagnac Brugnon, Catherine Cazau, Hélène Durdilly, Francoise Galle, Alain Guillon, Jacki Marechal, Denis Panorias, Francoise Serieys, Chantal Roux, Florence Grenot, Jean-François Bottollier, Annie Kurkdjian, Luco Espallergues, Hélène Blondin, Colette Deyme, Rémi Géraudie, Roly Vaer, Béatrice Terra, Gilles Lizanet, Véronique Soriano, Sophie Mandrillon, Gheorghe Anghel, Ralphie Cutillo, Sylvie Demay, Catherine Severac, Emmanuel Michel, Debully, Neuville, Laurence Garnesson, Isabelle Palenc, Ingrid Raasch, Thav Savann, Makoto Oshima, Gray, Annie Lemaire, Jean-françois Taburet, Daniel Pirrotta, Grzegorz Szczerba, Daoud, Paul Garin, Philippe De La Tour, Pola Carmen, Jacki David.
Ospite d'onore l'artista coreana Kim Sang Lan.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo della racchetta
·
jean jacques lapoirie
·
susan bottrell
·
claire de chavagnac brugnon
·
catherine cazau
·
francoise galle
·
alain guillon
·
jacki marechal
·
denis panorias
·
francoise serieys
·
chantal roux
·
florence grenot
·
annie kurkdjian
·
luco espallergues
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti