Ideo Pantaleoni. Gli anni '50 e '70

Ideo Pantaleoni. Gli anni '50 e '70, Galleria Ferrarin, Legnago (VR)
Dal 11 October 2014 al 15 November 2014
Legnago | Verona
Luogo: Galleria Ferrarin
Indirizzo: via De Massari 10
Enti promotori:
- Comune di Legnago
- Provincia di Verona
- Regione Veneto
Telefono per informazioni: +39 0442 20741
E-Mail info: info@ferrarinarte.it
Sito ufficiale: http://www.ferrarinarte.it/
La Galleria Ferrarin, in collaborazione con L'Archivio Pantaleoni, è lieta di presentare una selezione di opere inedite provenienti direttamente dal lascito dell'artista. La galleria omaggia l'artista nell'anno della commemorazione dei 110 anni dalla nascita nella sua cittadina natia coinvolgendo le istituzioni e la cittadinanza.
La proposta artistica è focalizzata sulle opere del periodo M.A.C. (1948 – 1958) e prosegue con le opere degli anni '50 e '70 i "Rilievi", sculture bidimensionali realizzate in alluminio o legno, rimandi dell'arte programmata e costruttivista.
Opere inedite per il mercato attuale, in particolare le opere in anticorodal anticipano di almeno dieci anni quei movimenti artistici che si sono venuti a formare sul finire degli anni '50, inizio anni '60.
Ideo Pantaleoni è stato un artista che ha attraversato tutto il novecento artistico, passando dal periodo figurativo all'astrattismo al costruttivismo. La sua pratica si è sempre contraddistinta per la costante e parsimoniosa ricerca, per la sua maestria compositiva e cromatica, arte rigorosa e raffinata.
Nato a Legnago nel 1904 si trasferisce prima a Ferrara poi a Bologna e in fine a Milano, città di adozione, che in alternanza con Parigi saranno luoghi professionali e affettivi per tutta un'esistenza.
Ha costantemente partecipato a eventi pubblici, ha esposto in gallerie private sia in Italia che all'estero, è stato insignito di innumerevoli riconoscimenti e premi alla carriera.
Viene a mancare la notte di Natale del 1993.
Per l’occasione è stato editato dalla galleria FerrarinArte un catalogo che raccoglie, oltre alle opere esposte, i testi critici di Marco Meneguzzo e Luigi Cavadini e le interviste di Susanne Capolongo a Paolo Berra e Marco Parini.
La proposta artistica è focalizzata sulle opere del periodo M.A.C. (1948 – 1958) e prosegue con le opere degli anni '50 e '70 i "Rilievi", sculture bidimensionali realizzate in alluminio o legno, rimandi dell'arte programmata e costruttivista.
Opere inedite per il mercato attuale, in particolare le opere in anticorodal anticipano di almeno dieci anni quei movimenti artistici che si sono venuti a formare sul finire degli anni '50, inizio anni '60.
Ideo Pantaleoni è stato un artista che ha attraversato tutto il novecento artistico, passando dal periodo figurativo all'astrattismo al costruttivismo. La sua pratica si è sempre contraddistinta per la costante e parsimoniosa ricerca, per la sua maestria compositiva e cromatica, arte rigorosa e raffinata.
Nato a Legnago nel 1904 si trasferisce prima a Ferrara poi a Bologna e in fine a Milano, città di adozione, che in alternanza con Parigi saranno luoghi professionali e affettivi per tutta un'esistenza.
Ha costantemente partecipato a eventi pubblici, ha esposto in gallerie private sia in Italia che all'estero, è stato insignito di innumerevoli riconoscimenti e premi alla carriera.
Viene a mancare la notte di Natale del 1993.
Per l’occasione è stato editato dalla galleria FerrarinArte un catalogo che raccoglie, oltre alle opere esposte, i testi critici di Marco Meneguzzo e Luigi Cavadini e le interviste di Susanne Capolongo a Paolo Berra e Marco Parini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito