Il cielo in una scatola

Il cielo in una scatola, Galleria Margherita, Taranto
Dal 7 October 2012 al 10 November 2012
Taranto
Luogo: Galleria Margherita
Indirizzo: corso Umberto 91
Orari: da lunedi a sabato 10-13/ 17-20
Curatori: Simona Caramia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 099 4593510
E-Mail info: info@galleriamargherita.it
Sito ufficiale: http://www.galleriamargherita.it
La Galleria Margherita di Taranto, in occasione dell'inaugurazione dei nuovi spazi espositivi in Corso Umberto 91 a/b, presenta sabato 6 ottobre alle ore 18.30 una singolare mostra di arte contemporanea, intitolata IL CIELO IN UNA SCATOLA, Quindici presenze nell'arte contemporanea.
L'evento rientra nell’ottava Giornata del Contemporaneo, edizione 2012, promossa da AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
La mostra è curata da Simona Caramia, critico e curatore indipendente, ed annovera quindici artisti appartenenti a generazioni, formazione e linguaggi artistici diversi: Karin Andersen, Caterina Arcuri, Angelo Casciello, Bruno Ceccobelli, Riccardo Dalisi, Fernando De Filippi, Danilo De Mitri, Giulio De Mitri, Lucio Del Pezzo, Iginio Iurilli, Giuseppe Maraniello, Antonio Paradiso, Pino Pinelli, Giuseppe Spagnulo, Mauro Staccioli.
La mostra reinventa e racconta nuovi e speranzosi sogni: il cielo in una scatola, idea utopica e al contempo fascinosa che solo l'arte può regalare, fornendo emozione, stupore e meraviglia.
La scatola, luogo dell’anima, è scrigno in cui custodire segreti, speranze, timori; manifestazione tangibile del mistero, contenitore chiuso ermeticamente o aperto ed esposto alle passioni.
In ogni caso dono unicum e personale da offrire al prossimo, in un gesto di altruismo o per impellente necessità di dare o darsi.
Il dono rivela una parte del proprio io; stati d'animo o tensioni spirituali cosicché ognuno riproponga se stesso nella scatola, colmandola delle proprie parole o immergendola nei propri silenzi.
L'evento rientra nell’ottava Giornata del Contemporaneo, edizione 2012, promossa da AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
La mostra è curata da Simona Caramia, critico e curatore indipendente, ed annovera quindici artisti appartenenti a generazioni, formazione e linguaggi artistici diversi: Karin Andersen, Caterina Arcuri, Angelo Casciello, Bruno Ceccobelli, Riccardo Dalisi, Fernando De Filippi, Danilo De Mitri, Giulio De Mitri, Lucio Del Pezzo, Iginio Iurilli, Giuseppe Maraniello, Antonio Paradiso, Pino Pinelli, Giuseppe Spagnulo, Mauro Staccioli.
La mostra reinventa e racconta nuovi e speranzosi sogni: il cielo in una scatola, idea utopica e al contempo fascinosa che solo l'arte può regalare, fornendo emozione, stupore e meraviglia.
La scatola, luogo dell’anima, è scrigno in cui custodire segreti, speranze, timori; manifestazione tangibile del mistero, contenitore chiuso ermeticamente o aperto ed esposto alle passioni.
In ogni caso dono unicum e personale da offrire al prossimo, in un gesto di altruismo o per impellente necessità di dare o darsi.
Il dono rivela una parte del proprio io; stati d'animo o tensioni spirituali cosicché ognuno riproponga se stesso nella scatola, colmandola delle proprie parole o immergendola nei propri silenzi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
riccardo dalisi
·
bruno ceccobelli
·
karin andersen
·
giuseppe maraniello
·
danilo de mitri
·
galleria margherita
·
caterina arcuri
·
angelo casciello
·
fernando de filippi
·
giulio de mitri
·
lucio del pezzo
·
iginio iurilli
·
antonio paradiso
·
pino pinelli
·
giuseppe spagnulo
·
mauro staccioli
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito