Anna Alberghina. Vanishing Africa

Anna Alberghina, Bimba Muchimba-Angola
Dal 28 November 2014 al 13 January 2015
Torino
Luogo: Galleria Paola Meliga
Indirizzo: via Maria Vittoria 46/c
Orari: da martedì a sabato 11-12.30 / 15.30-19.30 o su appuntamento
Curatori: Bruno Albertino
Telefono per informazioni: +39 011 2079983
E-Mail info: paolameliga@libero.it
Sito ufficiale: http://www.contemporarytorinopiemonte.it
Dal 28 Novembre 2014 al 13 Gennaio 2015, presso la Galleria Paola Meliga a Torino, Anna Alberghina, viaggiatrice e fotografa torinese, presenta 25 immagini di popoli africani che conservano, inalterati, valori, usanze e tradizioni ancestrali.
Una mostra fotografica che nasce dal bisogno di testimoniare un'Africa che scompare, lentamente si dilegua, travolta dal vortice della globalizzazione, dall'economia di mercato, dalle religioni importate e dal neocolonialismo economico.
Dai Bororo del Niger ai Batwa dell'Uganda, dai Pokot e Rendille del Kenya ai Muchimba e Makawana dell'Angola, questi volti ci parlano di una “terra incognita” che non ha mai smesso di esercitare il suo fascino attirando, nei secoli, esploratori ed avventurieri, coloni e viaggiatori.
Durante la mostra verrà presentato il libro “Maschere d'Africa” di Bruno Albertino ed Anna Alberghina, edito da Neos Edizioni e saranno esposte alcune maschere tribali africane appartenenti alla collezione privata degli Autori.
Una mostra fotografica che nasce dal bisogno di testimoniare un'Africa che scompare, lentamente si dilegua, travolta dal vortice della globalizzazione, dall'economia di mercato, dalle religioni importate e dal neocolonialismo economico.
Dai Bororo del Niger ai Batwa dell'Uganda, dai Pokot e Rendille del Kenya ai Muchimba e Makawana dell'Angola, questi volti ci parlano di una “terra incognita” che non ha mai smesso di esercitare il suo fascino attirando, nei secoli, esploratori ed avventurieri, coloni e viaggiatori.
Durante la mostra verrà presentato il libro “Maschere d'Africa” di Bruno Albertino ed Anna Alberghina, edito da Neos Edizioni e saranno esposte alcune maschere tribali africane appartenenti alla collezione privata degli Autori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito