Gherardo Pittarello. Opere dal 1955

Gherardo Pittarello. Opere dal 1955, Museo Civico Cà da Noal, Treviso
Dal 9 June 2013 al 30 June 2013
Treviso
Luogo: Museo Civico Cà da Noal
Indirizzo: via Canova 38
Orari: da martedì a venerdì 16-19.30; sabato e domenica 10-12/ 16-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0422 658442
Sito ufficiale: http://www.trevisoinfo.it
Dal 9 al 30 giugno gli spazi espositivi del Civico Museo Ca' da Noal - Ca' Robegan (TV) ospiteranno la mostra Gherardo Pittarello, opere dal 1955.
L'esposizione, che sarà presentata al pubblico dal prof. Dino Marangon domenica 9 nel corso dell'inaugurazione, ripercorre sinteticamente l'attività creativa di Pittarello per poi soffermarsi ed indugiare sull'ultima produzione.
Accanto quindi alle opere giovanili, qui emblematicamente rappresentate dal Nudo femminile del 1955, agli Omini, che periodicamente tornano ad affacciarsi nella produzione di Pittarello, alle Figure senza gravità, ai Paesaggi lagunari o delle amate montagne venete, costanti nella sua attività, saranno esposti per la prima volta i Profili e i notturni in cui, silente, domina immota la Luna.
Una mostra quasi antologica, dunque, quella patrocinata dal Comune di Treviso, che colma gli anni trascorsi dall'ultima personale (era il 2007) e che prosegue nelle pagine del volume 'Gherardo Pittarello' attraverso la prefazione del prof. Dino Marangon, il ricco apparato iconografico a colori.
L'esposizione, che sarà presentata al pubblico dal prof. Dino Marangon domenica 9 nel corso dell'inaugurazione, ripercorre sinteticamente l'attività creativa di Pittarello per poi soffermarsi ed indugiare sull'ultima produzione.
Accanto quindi alle opere giovanili, qui emblematicamente rappresentate dal Nudo femminile del 1955, agli Omini, che periodicamente tornano ad affacciarsi nella produzione di Pittarello, alle Figure senza gravità, ai Paesaggi lagunari o delle amate montagne venete, costanti nella sua attività, saranno esposti per la prima volta i Profili e i notturni in cui, silente, domina immota la Luna.
Una mostra quasi antologica, dunque, quella patrocinata dal Comune di Treviso, che colma gli anni trascorsi dall'ultima personale (era il 2007) e che prosegue nelle pagine del volume 'Gherardo Pittarello' attraverso la prefazione del prof. Dino Marangon, il ricco apparato iconografico a colori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito