Giacomo Maria Cavina. En Plein Air: Danzando con la scultura

Giacomo Maria Cavina. En Plein Air: Danzando con la scultura
Dal 11 October 2014 al 18 October 2014
Chianciano Terme | Siena
Luogo: Museo Civico Archeologico
Indirizzo: via Dante 80
Enti promotori:
- Regione Toscana
- Settimana della Cultura in Toscana
- Museo Civico Archeologico Chianciano Terme
- Assessorato alla Cultura - Comune di Chianciano Terme
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: museo@comune.chianciano-terme.si.it
Sito ufficiale: http://www.museoetrusco.it/
In occasione della settimana della cultura, oltre ai suoi importanti musei e alle mostre temporanee allestite per il Pass Key Art Festival a Villa Simoneschi e alla Galleria del Hotel Cristallo, Chianciano Terme continua a puntare sull’arte contemporanea con una personale del maestro Giacomo Maria Cavina, artista di respiro internazionale, che allestirà le sue opere sul grande terrazzo e all’interno del Museo Civico Archeologico, accostando così la scultura contemporanea ai grandi reperti etruschi.
Una mostra suggestiva, dove la forma diviene leggerezza dell’essere, figure senza peso, sospese nell’aria, un percoso artistico che è iniziato con l’opera "Danzando sotto la pioggia’’ per giungere ai ‘’Ballerini’’, statua dedicata ad Astor Piaizzolla, il grande compositore argentino, celebre in tutto il mondo per l’eleganza dei suoi tanghi. Opere di Cavina sono in tutto il mondo, specialmente in Argentina dove a Salta ha una casa-studio e dove continua gli studi dedicati all'unione tra il mondo maschile e quello femminile, in un percorso dell’inconscio con una potente spinta mistica.
Una mostra suggestiva, dove la forma diviene leggerezza dell’essere, figure senza peso, sospese nell’aria, un percoso artistico che è iniziato con l’opera "Danzando sotto la pioggia’’ per giungere ai ‘’Ballerini’’, statua dedicata ad Astor Piaizzolla, il grande compositore argentino, celebre in tutto il mondo per l’eleganza dei suoi tanghi. Opere di Cavina sono in tutto il mondo, specialmente in Argentina dove a Salta ha una casa-studio e dove continua gli studi dedicati all'unione tra il mondo maschile e quello femminile, in un percorso dell’inconscio con una potente spinta mistica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito