Domani viene da ieri
 
										 
										
										
																		
																																												Domani viene da ieri a cura di Otto Gabos e Letizia Rostagno
											
										
										
									Dal 18 November 2015 al 18 November 2015
Bologna
Luogo: Istituto Storico Parri - Museo della Resistenza
Indirizzo: via S.Isaia 18
Orari: 16 - 19
Curatori: Letizia Rostagno, Otto Gabos
Enti promotori:
- Fausto Lupetti Editore
- Comune di Monzuno
- EmilBanca
- Accademia di Belle Arti di Bologna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: letiziarostagno@gmail.com
								
								In occasione di BilBolBul Festival Internazionale di Fumetto IX Edizione, presentazione del libro DOMANI VIENE DA IERI a cura di Otto Gabos e Letizia Rostagno, Fausto Lupetti Editore, mercoledi 18 novembre 2015 alle ore 16 presso Istituto Parri via Sant’Isaia, 18 a Bologna. 
Interverranno gli artisti Mario Nanni e Nanni Menetti,che hanno ispirato l’opera, e verrà proiettato un breve video con le loro testimonianze.
Interventi di: Luca Alessandrini, Ermanno Pavesi, Enrico Fornaroli, Nanni Menetti, Otto Gabos.
Video di: Letizia Rostagno.
Domani viene da ieri è un progetto narrativo corale e rapsodico al tempo stesso, che riflette un segmento di storia recente le cui ferite non sono ancora completamente rimarginate. E’ una proposta di interpretazioni e rielaborazioni originate dall’ascolto di alcuni racconti di vita vissuta ambientati durante la seconda guerra mondiale.
AUTORI:
CHIARA ABASTANOTTI, FEDERICA AGLIETTI, FRANCESCA BARTALUCCI, FEDERICA BELLOMI, SILVIA BETTINI, DAVIDE BONAZZI, GIULIA CELLINO, GERARDO D’AMBROSIO, ETTORE DICORATO, DAVIDE FABBRI, SARA FATTORI, OTTO GABOS, ROBERTA GARZILLO, SARA LA SPINA, JENNIFER LAVIA, ERIKA LERMA, ETTORE MAZZA, MARIA MELOTTI, ROBERTA MUCI, SIMONE PACE, ELENA PAGLIANI, ALESSANDRO PASTORE, ERMANNO PAVESI, NICOLA PEZZATO, SILVIA RIGHETTI, LETIZIA ROSTAGNO, FRANCESCO SARESIN, MARTINA TONELLO
							Interverranno gli artisti Mario Nanni e Nanni Menetti,che hanno ispirato l’opera, e verrà proiettato un breve video con le loro testimonianze.
Interventi di: Luca Alessandrini, Ermanno Pavesi, Enrico Fornaroli, Nanni Menetti, Otto Gabos.
Video di: Letizia Rostagno.
Domani viene da ieri è un progetto narrativo corale e rapsodico al tempo stesso, che riflette un segmento di storia recente le cui ferite non sono ancora completamente rimarginate. E’ una proposta di interpretazioni e rielaborazioni originate dall’ascolto di alcuni racconti di vita vissuta ambientati durante la seconda guerra mondiale.
AUTORI:
CHIARA ABASTANOTTI, FEDERICA AGLIETTI, FRANCESCA BARTALUCCI, FEDERICA BELLOMI, SILVIA BETTINI, DAVIDE BONAZZI, GIULIA CELLINO, GERARDO D’AMBROSIO, ETTORE DICORATO, DAVIDE FABBRI, SARA FATTORI, OTTO GABOS, ROBERTA GARZILLO, SARA LA SPINA, JENNIFER LAVIA, ERIKA LERMA, ETTORE MAZZA, MARIA MELOTTI, ROBERTA MUCI, SIMONE PACE, ELENA PAGLIANI, ALESSANDRO PASTORE, ERMANNO PAVESI, NICOLA PEZZATO, SILVIA RIGHETTI, LETIZIA ROSTAGNO, FRANCESCO SARESIN, MARTINA TONELLO
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								otto gabos							
							·													
								davide bonazzi							
							·													
								ettore dicorato							
							·													
								roberta garzillo							
							·													
								sara fattori							
							·													
								francesca bartalucci							
							·													
								chiara abastanotti							
							·													
								federica aglietti							
							·													
								federica bellomi							
							·													
								silvia bettini							
							·													
								giulia cellino							
							·													
								davide fabbri							
							·													
								sara la spina							
							·													
								jennifer lavia							
							·													
								erika lerma							
							·													
								ettore mazza							
							·											
										
					COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
- 
									
										 Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. Crupi Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. CrupiM.C. Escher
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del Quirinale Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del QuirinaleTesori dei Faraoni
- 
									
										 Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di RavennaChagall in mosaico. Dal progetto all’opera
- 
									
										 Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secoloChris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
 
					 
					