TuttoShakespeare oc(c)hiperlui di Grazia Lodeserto
										 
										
										
																		
																																												TuttoShakespeare oc(c)hiperlui di Grazia Lodeserto
											
										
										
									Dal 15 December 2016 al 15 March 2017
Bari
Luogo: Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi
Indirizzo: via Pietro Oreste 45
Orari: da lunedì a venerdì 9-18.45; sabato 9-13
Enti promotori:
- MiBACT
 
Telefono per informazioni: +39 080 2173407
E-Mail info: bn-ba@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecanazionalebari.beniculturali.it
La pittrice tarantina ripercorre l'intera produzione drammaturgica di William Shakespeare (tragedie, commedie e drammi storici) attraverso 38 opere esposte nella Sala mostre della Biblioteca. E’un percorso attraverso il quale l'artista ha inteso approdare ad un'ulteriore tappa del suo "Viaggio nell'uomo", che ha visto altre trascrizioni pittoriche dedicate a Baudelaire, Yeats, Musil, Orwell, Beckett, Joyce.
II ciclo pittorico sarà arricchito da un percorso bibliografico dedicato alle edizioni più significative delle opere di Shakespeare possedute dalla Biblioteca nazionale di Bari e dai burattini utilizzati dal Granteatrino di Paolo Comentale per la messa in scena de "La tempesta". L'itinerario bibliografico nasce da un progetto di alternanza scuola lavoro al quale hanno partecipato dodici alunni del Liceo linguistico "D. Romanazzi" di Bari seguiti dal prof. Saverio Pansini.
Interverranno:
la pittrice Grazia Lodeserto
Eugenia Scagliarini
Direttrice della Biblioteca Nazionale di Bari
Graziella Todisco
Dipartimento lettere, lingue, arti, italianistica e culture comparate dell’ Università di Bari
Anna Santoliquido scrittrice e poetessa
Saverio Pansini tutor Progetto alternanza scuola lavoro Liceo linguistico
" D. Romanazzi" di Bari
A. Michele Giannone Biblioteca Nazionale di Bari
Paolo Comentale -Casa di Pulcinella
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles