Hannes Hofstetter. Endlose Sinfonie
										 
										
										
																		
																																												Hannes Hofstetter, Endless
											
										
										
									Dal 29 October 2016 al 9 November 2016
Genova
Luogo: SATURA art gallery - Palazzo Stella
Indirizzo: piazza Stella 5/1
Orari: da martedì a sabato ore 15-19
Curatori: Flavia Motolese
Telefono per informazioni: +39 010 2468284
E-Mail info: info@satura.it
Sito ufficiale: http://www.satura.it
S’inaugura sabato 29 ottobre 2016 alle ore 17:00 nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra personale “Endlose Sinfonie” di Hannes Hofstetter a cura di Flavia Motolese. La mostra resterà aperta fino al 9 novembre 2016 con orario 15-19 dal martedì al sabato.
Pare che l'astrattismo del Colour field painting abbia i suoi parametri piuttosto fissi: colore separato per campi delimitati e stesure piatte, senza eccedere in corposità fisiche assolutamente non ricercate e storicamente non gradite a nessuno dei suoi portabandiera più rappresentativi, da Rothko a Noland, passando per Morris. Fissi sì, ma che diventano scivolosi quando s'incontrano personalità portate per istinto a dire la loro in merito. Magari non forzatamente sopra le righe. Hannes Hofstetter è proprio una di quelle.
Pur - o poiché - empaticamente più vicino a quella sorta di proto-espressionismo che ha distinto l'esperienza astratta di Rothko, Hofstetter non ha preso per definitivamente chiuso un copione che, ancor se valido, evidentemente non l'avrebbe mai completamente aiutato a risolvere in maniera organica il ciclo vitale del proprio astrattismo. Ergo occorreva creare nuove condizioni. Capita allora che i “campi di colore” alla Hofstetter tendano a fare i conti con l'insistente prestanza dell'artista increspandosi in maniera deliberata, e senza soluzione di continuità, al ritmo del loro rigore geometrico, essendo quest'ultimo altrettanto personalmente deliberato piuttosto che subìto. Geometria che quindi vede sconvolgere la sua stabilità in un dinamismo intenzionalmente centripeto, un disordine controllato negli effetti, nelle variazioni tonali che succhiando linfa emotiva di per loro rappresentano il pressing di Rothko sull'opera di Hofstetter. E poi una libera circolazione di spessi cretti, dei poderosi cretti consistentemente pesati e carichi del loro valore fisico, burriana maniera nel mettere a conto una relazione tra le potenzialità dinamiche dei materiali.
Punto focale nella ricerca pittorico-materica di Hofstetter resta l'interposizione cromatica legata a percezioni individuali, una costruzione sempre relativamente chiusa nella sua integrità; vetero-familiare come quella di un monoscopio, in cui la sub-armonia tono-spaziale è ancora in grado di lasciare imbambolati. (Testo critico a cura di Andrea Rossetti)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles