Jacopo Chimenti. Il martirio di Santa Barbara

Jacopo Chimenti, Il martirio di Santa Barbara, Museo della Collegiata di Sant'Andrea, Empoli (FI)
Dal 26 June 2012 al 3 November 2012
Empoli | Firenze
Luogo: Museo della Collegiata di Sant'Andrea
Indirizzo: piazza della Propositura
Orari: da martedì a domenica 9-12/ 16-19; a luglio anche martedì e giovedì 21.30-23.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0571 76284
E-Mail info: cultura@comune.empoli.fi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.empoli.fi.it
La mostra fiorentina Bagliori dorati. Il Gotico Internazionale a Firenze 1375 – 1440 (Galleria degli Uffizi, 19 giugno – 4 novembre 2012) vede esposte due importanti opere del Museo della Collegiata di Sant’Andrea di Empoli, La Pietà di Masolino e La Madonna con bambino e donatore di Bicci di Lorenzo.
Di fronte a questa assenza, la Parrocchia della Collegiata, il Comune di Empoli e la Galleria degli Uffizi, in accordo con la Soprintendenza e grazie al contributo della Fondazione Cassa di risparmio di San Miniato, hanno pensato di ospitare nel museo empolese, per alcuni mesi, un'opera di Jacopo Chimenti da Empoli, artista a cui la nostra città è particolarmente legata e che ha celebrato nell'importante mostra del 2004.
Il martirio di Santa Barbara arricchirà dunque le sale del museo, permettendo un interessante percorso che comprende anche L'incredulità di San Tommaso e L'Allegoria dell'Immacolata concezione.
Per presentare alla città questo prestito da parte della Galleria degli Uffizi, mercoledì 18 luglio alle 21,30 si terrà nel Chiostro del Convento degli Agostiniani, all’interno di Apritichiostro, una conversazione con Antonio Natali (Direttore della Galleria degli Uffizi), Cristina Gnoni Mavarelli (Soprintendenza BAPSAE di Firenze, Pistoia e Prato), Elena Testaferrata (Responsabile Musei e Beni Culturali Comune di Pistoia). Parteciperanno il Sindaco di Empoli Luciana Cappelli, il Proposto della Collegiata di Sant’Andrea don Guido Engels e il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato Antonio Guicciardini Salini.
Di fronte a questa assenza, la Parrocchia della Collegiata, il Comune di Empoli e la Galleria degli Uffizi, in accordo con la Soprintendenza e grazie al contributo della Fondazione Cassa di risparmio di San Miniato, hanno pensato di ospitare nel museo empolese, per alcuni mesi, un'opera di Jacopo Chimenti da Empoli, artista a cui la nostra città è particolarmente legata e che ha celebrato nell'importante mostra del 2004.
Il martirio di Santa Barbara arricchirà dunque le sale del museo, permettendo un interessante percorso che comprende anche L'incredulità di San Tommaso e L'Allegoria dell'Immacolata concezione.
Per presentare alla città questo prestito da parte della Galleria degli Uffizi, mercoledì 18 luglio alle 21,30 si terrà nel Chiostro del Convento degli Agostiniani, all’interno di Apritichiostro, una conversazione con Antonio Natali (Direttore della Galleria degli Uffizi), Cristina Gnoni Mavarelli (Soprintendenza BAPSAE di Firenze, Pistoia e Prato), Elena Testaferrata (Responsabile Musei e Beni Culturali Comune di Pistoia). Parteciperanno il Sindaco di Empoli Luciana Cappelli, il Proposto della Collegiata di Sant’Andrea don Guido Engels e il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato Antonio Guicciardini Salini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito