Unidee 2014. Sensing the Commons: Listening For Alice

Unidee 2014. Sensing the Commons: Listening For Alice, Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella
Dal 28 July 2014 al 1 August 2014
Biella
Luogo: Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Indirizzo: via Serralunga 27
Telefono per informazioni: +39 015 28400
E-Mail info: unidee@cittadellarte.it
Sito ufficiale: http://www.cittadellarte.it
UNIDEE, attraverso settimane intensive e molto specifiche vuole formare "artivatori" (attivatori di processi di trasformazione sociale attraverso idee e progetti creativi), una professionalita' che riunisce le caratteristiche e le competenze dell'artista, del curatore, dell'imprenditore e del progettista sociale. Le settimane di residenza saranno aperte a practioners, artisti, studiosi, curatori, cosi' come a chi sia interessato ad approfondire gli specifici temi della pratica artistica nella sfera sociale, sviluppati dai mentori insieme ad un gruppo multidisciplinare internazionale. Le settimane infatti sono condotte da expert che propongono un approfondimento intenso su una competenza o aspetto essenziale: dalla teoria e pratica della partecipazione alle metodologie della social practices, dal tema dei beni comuni nello spazio urbano alle strategia di reimpossessamento dello spazio pubblico. Due settimane del programma saranno specificatamente dedicate a un'analisi approfondita di Cittadellarte come organismo d'arte assodato ma in continua evoluzione, in modo da consentire ai candidati che saranno particolarmente interessati di includere all'interno del proprio piano personale di residenza un focus sul modello Cittadellarte. Sensing the Commons: Listening For Alice. Lunedi' 28 luglio - venerdi' 1 agosto, Jason Waite (curatore presso Casco - Office for Art, Design and Theory a Utrecht, the Netherlands) e Christian Nyampeta (artista - MPhil/PhD candidate al Visual Cultures Department of Goldsmiths, University of London). Inaugurazione 28 luglio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito