Karen Yurkovich. Cultural Biodiversity Projects

Karen Yurkovich. Cultural Biodiversity Projects, SACI Gallery, Firenze
Dal 8 November 2013 al 10 December 2013
Firenze
Luogo: SACI Gallery - Palazzo Jules Maidoff for the Visual Arts
Indirizzo: via Sant'Egidio 14
Orari: da lunedì a venerdì 9-19; sabato e domenica 13-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 289948
E-Mail info: gallery@saci-florence.edu
Sito ufficiale: http://www.saci-florence.edu
Karen Yurkovich è un’artista canadese che lavora tra Vancouver, in Canada, e Firenze. Una parte significativa della sua pratica artistica riguarda il rapporto tra cultura e natura. I suoi lavori affrontano i molti modi in cui natura e umanità co-esistono e co-evolvono, e difatti i suoi quadri integrano ed interpretano categorie e modalità di rappresentazione di matrice scientifica. Splendidi, iconici e fragile, questi lavori sono ibridi, dove elementi incongruenti convivono ed i rapporti si fanno testuali, come suggerito dai loro titoli. Karen è Direttrice del Corso Master in Belle Arti presso Studio Art Centers International a Firenze, ed ha insegnato anche presso la ECUAD. Suoi lavori sono stati inclusi nel programma della Vision TV “Re-creating Eden”, organizzato in collaborazione con l’associazione per la biodiversità Archeologia Arborea. I suoi progetti attuali includono lavori per Beauty Centre e per il Museo per la Biodiversità dell’Università della British Columbia. Ha partecipato a mostre in importanti gallerie nazionali ed internazionali, tra cui la Kunsthaus Merano, ed il Flash Art Museum in Italia.
I quadri ed i documenti costituenti questa mostra, da considerarsi una sorta di “cantiere aperto”, saranno incentrati attorno a tre corpi di lavoro principali ed includeranno degli esemplari di opere e documenti appartenenti ai suoi progetti più recenti per Beauty Center e per il Museo per la Biodiversità dell’Università della British Columbia a Vancouver, nonchè per il Giardino Botanico di quest’ultima. Verrà anche mostrato un esempio del suo lavoro in Italia con l’associazione per la biodiversità, Archeologia Arborea, la cui sede è situata in Umbria.
I quadri ed i documenti costituenti questa mostra, da considerarsi una sorta di “cantiere aperto”, saranno incentrati attorno a tre corpi di lavoro principali ed includeranno degli esemplari di opere e documenti appartenenti ai suoi progetti più recenti per Beauty Center e per il Museo per la Biodiversità dell’Università della British Columbia a Vancouver, nonchè per il Giardino Botanico di quest’ultima. Verrà anche mostrato un esempio del suo lavoro in Italia con l’associazione per la biodiversità, Archeologia Arborea, la cui sede è situata in Umbria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira