Progetto Focus Korea

Progetto Focus Korea, Galleria Monteoliveto, Napoli
Dal 1 November 2012 al 30 November 2012
Napoli
Luogo: Galleria Monteoliveto
Indirizzo: piazza Monteoliveto 11
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 19569414
E-Mail info: galleriamonteoliveto@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleriamonteoliveto.it
Il Progetto FOCUS KOREA propone una serie di dipinti, installazioni, opere digitali e grafiche realizzati con una filosofia singolare e attraverso tecniche di rappresentazione innovative.
I colori sono il protagonista principale delle opere di Inkyo Back, dove l'artista con nastro, tubi, filo, ceramica e altri materiali crea uno spazio dinamico e visivamente interessante che cattura lo spettatore in una ragnatela di colori, una proposta caotica ma controllata di modelli, forme e colori.
Le opere ricche di colori di Bokyung “Becky” Kim seguono le 3 caratteristiche fondamentali della pittura popolare tradizionale coreana: la configurazione planare, l'espressione semplificata e la decorazione. Con l’utilizzo di colori intensi a strati contrastati sostituisce la tecnica dell’ombra.
Nayeon Jasmina HAN, con le sue opere grafiche direttamente influenzate dall’ iperrealismo e dalle performance rappresenta in modo molto fresco e divertente alcuni momenti folli della vita di tutti i giorni, in una forma che ricorda i fumetti e la pubblicità.
Nelle opere di Misoon PARK, ri-composizione e dissoluzione sono il tema centrale di ciò che la fantasia creativa dell'artista ricompone, reinterpretando ritratti e oggetti, restituisce scene fantasiose intersecandoli e reinventado nuove singolari creature.
Inkyo Back, Kim Bokyung, Nayeon Jasmina Han e Misoon Park sono tutte nate nella Corea del Sud negli anni Ottanta e vivono a Seoul, negli Stati Uniti e in Giappone.
Galleria Monteoliveto promuove in Europa le loro opere già esposte in mostre collettive e personali negli Stati Uniti d'America, Giappone, Cina, Germania, Francia, Belgio, Italia e Corea.
Dopo la partecipazione al Salone d’Arte Contemporanea di Aix en Provence in maggio con la galleria, il Progetto Focus Korea proposto da Monteoliveto Gallery ha raccolto grande interesse alla recente Affordable Art Fair di Roma al Macro Testaccio.
I colori sono il protagonista principale delle opere di Inkyo Back, dove l'artista con nastro, tubi, filo, ceramica e altri materiali crea uno spazio dinamico e visivamente interessante che cattura lo spettatore in una ragnatela di colori, una proposta caotica ma controllata di modelli, forme e colori.
Le opere ricche di colori di Bokyung “Becky” Kim seguono le 3 caratteristiche fondamentali della pittura popolare tradizionale coreana: la configurazione planare, l'espressione semplificata e la decorazione. Con l’utilizzo di colori intensi a strati contrastati sostituisce la tecnica dell’ombra.
Nayeon Jasmina HAN, con le sue opere grafiche direttamente influenzate dall’ iperrealismo e dalle performance rappresenta in modo molto fresco e divertente alcuni momenti folli della vita di tutti i giorni, in una forma che ricorda i fumetti e la pubblicità.
Nelle opere di Misoon PARK, ri-composizione e dissoluzione sono il tema centrale di ciò che la fantasia creativa dell'artista ricompone, reinterpretando ritratti e oggetti, restituisce scene fantasiose intersecandoli e reinventado nuove singolari creature.
Inkyo Back, Kim Bokyung, Nayeon Jasmina Han e Misoon Park sono tutte nate nella Corea del Sud negli anni Ottanta e vivono a Seoul, negli Stati Uniti e in Giappone.
Galleria Monteoliveto promuove in Europa le loro opere già esposte in mostre collettive e personali negli Stati Uniti d'America, Giappone, Cina, Germania, Francia, Belgio, Italia e Corea.
Dopo la partecipazione al Salone d’Arte Contemporanea di Aix en Provence in maggio con la galleria, il Progetto Focus Korea proposto da Monteoliveto Gallery ha raccolto grande interesse alla recente Affordable Art Fair di Roma al Macro Testaccio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito