Nuovi sguardi

Nuovi sguardi, Museo Magi'900, Pieve di Cento (BO)
Dal 14 June 2014 al 27 July 2014
Pieve di Cento | Bologna
Luogo: Museo Magi'900 - Museo delle eccellenze artistiche e storiche del '900
Indirizzo: via Rusticana A/1
Orari: 10-18; chiuso lunedì
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 6861545
E-Mail info: info@magi900.com
Sito ufficiale: http://www.magi900.com
Dieci fotografi under 30, alcuni dei quali gia' attivi sul panorama nazionale, altri alla loro prima esposizione, sono stati recentemente selezionati attraverso una open call del Museo MAGI’900 per offrire spazio ed attenzione alla giovane ricerca.
Le loro fotografie, tre a testa, compongono una mostra corale, in cui i diversi punti di vista restituiscono uno spaccato originale ed eterogeneo del presente, dominato dalla ricerca non solo di visioni ed emozioni, ma anche di nuovi strumenti di lettura della realtà.
Orizzonti vicini o lontanissimi, gli sguardi degli amici e quelli degli sconosciuti, la quotidianità del lavoro e l’eccezionalità del viaggio in paesi lontani, la citazione e la ricerca di effetti suggestivi: nel libero confronto tra le singole esperienze, poetiche e tecniche, emerge comunque una sottile linea di tensione, ispirata a una sincera curiosità per la visione e per quell’incantata verità dell’immagine, che la fotografia consente di esplorare. Le opere sono di: Silvia Bidoli - Elisa Giacomelli - Enrica Gilli - Simona Hassan Mansour Amer - Gregorio Paone - Manuela Pilloni - Matthew Mattia Rossi - Riccardo Sgarbi - Jessica Soffiati - Maria Chiara Ziosi.
Le loro fotografie, tre a testa, compongono una mostra corale, in cui i diversi punti di vista restituiscono uno spaccato originale ed eterogeneo del presente, dominato dalla ricerca non solo di visioni ed emozioni, ma anche di nuovi strumenti di lettura della realtà.
Orizzonti vicini o lontanissimi, gli sguardi degli amici e quelli degli sconosciuti, la quotidianità del lavoro e l’eccezionalità del viaggio in paesi lontani, la citazione e la ricerca di effetti suggestivi: nel libero confronto tra le singole esperienze, poetiche e tecniche, emerge comunque una sottile linea di tensione, ispirata a una sincera curiosità per la visione e per quell’incantata verità dell’immagine, che la fotografia consente di esplorare. Le opere sono di: Silvia Bidoli - Elisa Giacomelli - Enrica Gilli - Simona Hassan Mansour Amer - Gregorio Paone - Manuela Pilloni - Matthew Mattia Rossi - Riccardo Sgarbi - Jessica Soffiati - Maria Chiara Ziosi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gregorio paone
·
silvia bidoli
·
elisa giacomelli
·
enrica gilli
·
simona hassan mansour amer
·
manuela pilloni
·
matthew mattia rossi
·
riccardo sgarbi
·
jessica soffiati
·
maria chiara ziosi
·
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito