AMERICAN FRONTIER experiments in the desert

Luca Guido, Emanuele Piccardo, American Frontier, Dennis Oppenheim, Cobalt Vectors - an Invasion, 1978 | Courtesy © Dennis Oppenheim Esate
Dal 16 April 2024 al 16 April 2024
Venezia
Luogo: Biblioteca sala Gradoni
Indirizzo: Tolentini, Università Iuav di Venezia - Santa Croce 191
Orari: 17.30
Enti promotori:
- Area ricerca
- Sistema bibliotcario documentale biblioteca Iuav
Sito ufficiale: http://https://www.plugin-lab.it/2025/01/28/american-frontier/
Presentazione del libro AMERICAN FRONTIER experiments in the desert
intervengono gli autori
Luca Guido, Emanuele Piccardo
discussant
Roberta Albiero, Elisa Bizzotto, Marco Scotti
Evento del ciclo I mercoledì della biblioteca
Il libro racconta come architettura, fotografia, pittura, cinema e arte abbiano individuato nel vuoto del deserto americano un campo di azione dove tracciare nuove linee di ricerca. L'analisi proposta individua un territorio di frontiera che si presenta come luogo privilegiato per attuare sperimentazioni sempre nuove e più estreme.
Il libro si sviluppa in quattro sezioni. Una prima parte riguarda i saggi degli autori sulla nascita della frontiera e sulle sperimentazioni che hanno attraversato il XIX e XX secolo; una seconda parte di dialoghi con gli artisti; una terza parte con materiali di archivio dello storico dell’architettura Reyner P. Banham e del critico e curatore Germano Celant; infine la quarta parte è dedicata a 41casi studio, offrendo un ricco apparato iconografico sui lavori dei landartisti Michael Heizer, James Turrell, Charles Ross, Robert Smithson, Nancy Holt, Dennis Oppenheim, degli architetti Frank Lloyd Wright, Paolo Soleri, John Lautner, Bart Prince, Donald Wexler, Albert Frey e dei fotografi Carleton Watkins, Timothy O. Sullivan, William H. Jackson, Richard Misrach, Lee Friedlander, Francesco Jodice.
intervengono gli autori
Luca Guido, Emanuele Piccardo
discussant
Roberta Albiero, Elisa Bizzotto, Marco Scotti
Evento del ciclo I mercoledì della biblioteca
Il libro racconta come architettura, fotografia, pittura, cinema e arte abbiano individuato nel vuoto del deserto americano un campo di azione dove tracciare nuove linee di ricerca. L'analisi proposta individua un territorio di frontiera che si presenta come luogo privilegiato per attuare sperimentazioni sempre nuove e più estreme.
Il libro si sviluppa in quattro sezioni. Una prima parte riguarda i saggi degli autori sulla nascita della frontiera e sulle sperimentazioni che hanno attraversato il XIX e XX secolo; una seconda parte di dialoghi con gli artisti; una terza parte con materiali di archivio dello storico dell’architettura Reyner P. Banham e del critico e curatore Germano Celant; infine la quarta parte è dedicata a 41casi studio, offrendo un ricco apparato iconografico sui lavori dei landartisti Michael Heizer, James Turrell, Charles Ross, Robert Smithson, Nancy Holt, Dennis Oppenheim, degli architetti Frank Lloyd Wright, Paolo Soleri, John Lautner, Bart Prince, Donald Wexler, Albert Frey e dei fotografi Carleton Watkins, Timothy O. Sullivan, William H. Jackson, Richard Misrach, Lee Friedlander, Francesco Jodice.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberta albiero
·
luca guido
·
biblioteca sala gradoni
·
elisa bizzotto
·
marco scotti
·
emanuele piccardo
·
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio