#MIfacciodiCultura
										 
										
										
																		
																																												#MIfacciodiCultura, Milano
											
										
										
									Dal 14 November 2014 al 16 November 2014
Milano
Luogo: Masada e altre sedi
Indirizzo: viale Espinasse 41
E-Mail info: info@9artcorsocomo9.com
Sito ufficiale: http://www.artspecialday.com
								
								
9ArtCorsoComo9 in collaborazione con il network di opinione ArtSpecialDay.com dedica alla città di Milano una serie di eventi multidisciplinari il cui tema centrale sarà il rapporto tra Giovani e Cultura nelle più variegate sfumature di significato: l’intrattenimento, il confronto e il dibattito critico. Le locations selezionate, un circolo culturale come “Masada”, sorto in una zona di rilancio del territorio urbano, una libreria di ultima generazione, significativa sin dal nome,“Open”, e una sala convegni prestigiosa come la “Sala del Grechetto” della Sormani, sposano perfettamente la mission della nuova azienda milanese che intende essere sostenibile, digitale e proattiva, sottolineando, di volta in volta, il fondamentale ruolo di catalizzatore che il mondo dei giovani ha nella società contemporanea e rendendoli, finalmente, davvero protagonisti. Non allocuzioni e convegni sulla cultura, ma comunicazione e partecipazione diretta.
 
Il 14 novembre l’appuntamento è a Masada, il circolo culturale di Viale Espinasse 41. La rivalutazione del territorio e della periferia milanese diventano così centrali non solo come scelta logistica, ma strutturalmente funzionali al messaggio di impatto ambientale che si vuole proporre. Il #MIfacciodiCultura, per l’occasione diventa sostenibile, grazie all’intervento di Keepod e del suo co-fondatore Francesco Imbesi, già intervistato dalla BBC e ospite di Barroso a una convention internazionale a Vienna.
Interverranno, oltre al giornalista Paolo Pasi con il suo teatro canzone, la Rêw di Bologna, la compagnia di danza contemporanea Se Fem e gli oltre 40 redattori di Artspecialday.com che per l’occasione giungeranno da tutta Italia. Chiude la serata la Baro Drom Orkestar, gruppo musicale Power Gipsy Dance che unisce la tradizione a una ricercatezza innovativa e originale.
 
Il 15 novembre alle 19.00 9ArtCorsocomo9 organizza un dibattito sulla Cultura e il mondo del lavoro giovanile grazie all’intervento di start-up di notevole successo, come: TwLetteratura, Peninsula Hotel, Makeit Land, MammaU e Keepod insieme alla prestigiosa presenza di Aldo Cazzullo, editorialista del Corriere della Sera. A partire dalla ben nota riforma del lavoro i giovani coinvolti nel dibattito fanno Co.Co.Co. Laddove l’ambiguità semantica trova una connotazione positiva nell’idea di COnnessione, COllaborazione e COmunicazione. Un incontro open source e non convenzionale per il quale è stata scelta la libreria Open di viale Monte Nero 6, perfettamente coerente con il contesto. Open già sede di co-working in un anno di attività si è integrata con il tessuto giovanile milanese dando vita a una serie di manifestazioni artistico-culturali.
Il 16 novembre alle ore 10.30 presso la Sala del Grechetto di Palazzo Sormani di Milano, 9ArtCorsoComo9, ArtSpecialDay, Regina Zabo, BelogingBooks saranno ospiti della prestigiosa manifestazione BOOKCITY per confrontarsi sul rapporto tra Cultura e digitale, come esempi realmente positivi di comunicazione 2.0.
							Il 14 novembre l’appuntamento è a Masada, il circolo culturale di Viale Espinasse 41. La rivalutazione del territorio e della periferia milanese diventano così centrali non solo come scelta logistica, ma strutturalmente funzionali al messaggio di impatto ambientale che si vuole proporre. Il #MIfacciodiCultura, per l’occasione diventa sostenibile, grazie all’intervento di Keepod e del suo co-fondatore Francesco Imbesi, già intervistato dalla BBC e ospite di Barroso a una convention internazionale a Vienna.
Interverranno, oltre al giornalista Paolo Pasi con il suo teatro canzone, la Rêw di Bologna, la compagnia di danza contemporanea Se Fem e gli oltre 40 redattori di Artspecialday.com che per l’occasione giungeranno da tutta Italia. Chiude la serata la Baro Drom Orkestar, gruppo musicale Power Gipsy Dance che unisce la tradizione a una ricercatezza innovativa e originale.
Il 15 novembre alle 19.00 9ArtCorsocomo9 organizza un dibattito sulla Cultura e il mondo del lavoro giovanile grazie all’intervento di start-up di notevole successo, come: TwLetteratura, Peninsula Hotel, Makeit Land, MammaU e Keepod insieme alla prestigiosa presenza di Aldo Cazzullo, editorialista del Corriere della Sera. A partire dalla ben nota riforma del lavoro i giovani coinvolti nel dibattito fanno Co.Co.Co. Laddove l’ambiguità semantica trova una connotazione positiva nell’idea di COnnessione, COllaborazione e COmunicazione. Un incontro open source e non convenzionale per il quale è stata scelta la libreria Open di viale Monte Nero 6, perfettamente coerente con il contesto. Open già sede di co-working in un anno di attività si è integrata con il tessuto giovanile milanese dando vita a una serie di manifestazioni artistico-culturali.
Il 16 novembre alle ore 10.30 presso la Sala del Grechetto di Palazzo Sormani di Milano, 9ArtCorsoComo9, ArtSpecialDay, Regina Zabo, BelogingBooks saranno ospiti della prestigiosa manifestazione BOOKCITY per confrontarsi sul rapporto tra Cultura e digitale, come esempi realmente positivi di comunicazione 2.0.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles