Matilde di Canossa. Immagine di donna contemporanea

Dal 13 June 2015 al 30 August 2015
San Benedetto Po | Mantova
Luogo: Museo Abbazia
Indirizzo: p.zza Matilde di Canossa
Telefono per informazioni: +39 0376 623036
E-Mail info: info@robertaserenari.com
Per il IX centenario della morte di Matilde di Canossa (1115 - 2015), nel Refettorio Monastico San Benedetto Po (fondato nel 1007 da Tedaldo di Canossa, nonno della celebre contessa Matilde) un comitato composto dai rappresentanti delle Istituzioni e della Cultura, ha invitato 30 artisti contemporanei, di diversa provenienza culturale ed espressiva, a testimoniare il ruolo importante di questa figura femminile 'di forte volonta' e forte mente' tanto da essere considerata donna-uomo, perche' 'prima di scendere in campo tu combattesti e vincesti il tuo povero sublime cuore di donna' (Gianni Nencioni).
Matilde e' ritenuta donna di pace ma anche di potere, una donna che combatte con il cuore, proteiforme e cangiante (Golinelli) che sa mutarsi nei secoli 'rappresentando di volta in volta gli ideali, le esigenze e i sogni contemporanei'.
Le opere, tutte di formato 100 x 150 cm, sviluppano attraverso la sensibilita' e l'interiorita' degli artisti incaricati l'iconografia di Matilde di Canossa come donna proteiforme e cangiante.
Inaugurazione 13 giugno alle ore 17.
Matilde e' ritenuta donna di pace ma anche di potere, una donna che combatte con il cuore, proteiforme e cangiante (Golinelli) che sa mutarsi nei secoli 'rappresentando di volta in volta gli ideali, le esigenze e i sogni contemporanei'.
Le opere, tutte di formato 100 x 150 cm, sviluppano attraverso la sensibilita' e l'interiorita' degli artisti incaricati l'iconografia di Matilde di Canossa come donna proteiforme e cangiante.
Inaugurazione 13 giugno alle ore 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito