La Lunga notte dei musei di Bolzano 2014
										 
										
										
																		
																																												La Lunga notte dei musei di Bolzano 2014
											
										
										
									Dal 28 November 2014 al 29 November 2014
Bolzano
Luogo: Museo Civico di Bolzano e altre sedi
Indirizzo: via Cassa di Risparmio 14
Orari: 10-01
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: igor.bianco@provincia.bz.it
Sito ufficiale: http://www.lunganotte.it
								
								Mostre e collezioni da scoprire, visite guidate, laboratori, musica, spettacoli, workshop e giochi per i più piccoli: avrà luogo venerdì 28 novembre 2014 la 13° Lunga notte dei musei di Bolzano. Dalle ore 16 all’una di notte, sei musei bolzanini offriranno un programma speciale a ingresso libero. Fino alle ore 20 previste iniziative per famiglie e bambini. 
Scoprire le antiche cantine del Museo Civico avvolti dalle melodie di un organo, assistere a spettacolari esperimenti al Museo di Scienze Naturali, ammirare le mostre di Museion in speciali visite guidate; ma anche vivere in prima persona l’archeologia dei ghiacciai al Museo Archeologico, ascoltare la storia di Palazzo Mercantile in un avvincente gioco e assistere a rievocazioni medievali – incentrati sulla leggendaria spada Excalibur – a Castel Roncolo: sono solo alcune delle iniziative che verranno proposte in occasione della 13° Lunga notte dei musei di Bolzano, che si terrà venerdì 28 novembre 2014 nel capoluogo altoatesino.
Dalle ore 16 all’una di notte, sei musei bolzanini - Museo Civico di Bolzano, Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, Museion, Museo Archeologico dell’Alto Adige, Museo Mercantile, Castel Roncolo – offriranno in un’avvolgente atmosfera un programma speciale di mostre, visite guidate, incontri, laboratori, musica, spettacoli e altro ancora, tutto a ingresso libero. Fino alle ore 20, le iniziative sono pensate appositamente per le famiglie e i bambini, con giochi, animazione, workshop e tante occasioni per scoprire divertendosi.
“E’ importante proseguire anche quest’anno con tale iniziativa museale che si tiene, da tempo e con successo, a Bolzano,” sottolinea l’assessore provinciale ai Musei Florian Mussner, “una notte museale, quella bolzanina, che grazie ai bei contributi del Museo Archeologico e del Museo di Scienze Naturali, ma anche degli altri partner del progetto, metterà davanti agli occhi di visitatrici e visitatori che i musei altoatesini sono oggi luoghi di cultura vivi e accattivanti, strettamente legati alle città e al territorio in cui si trovano,” così l’assessore.
Per l’occasione terrà aperte le proprie porte fino all’una di notte anche il nuovo percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria. Un bus navetta gratuito collegherà Castel Roncolo al centro città. Le fermate si trovano davanti al Museo Archeologico in via Cassa di Risparmio e davanti al parcheggio del castello.
“Appuntamento di primo piano del calendario culturale della città, la Lunga notte dei musei di Bolzano permette a altoatesine e altoatesini, ma anche agli ospiti del Mercatino di Natale, di fare la conoscenza con i tesori museali in un’atmosfera particolare. Quest'anno per la prima volta alcuni negozi e ristoranti del centro rimarranno aperti più a lungo, rendendo la visita un'esperienza totale,” spiega il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli.
La Lunga notte dei musei di Bolzano 2014 è stato presentata oggi, 21 novembre 2014, nel corso di una conferenza stampa da Florian Mussner, assessore provinciale ai Musei, da Maruo Randi, assessore alle Politiche sociali e ai Giovani della Città di Bolzano, dalla direttrice della Ripartizione Musei della Provincia di Bolzano e dell’Azienda “Musei provinciali” Karin Dalla Torre, da Eva Gratl della Fondazione Cassa di Risparmio e dalle direttrici e dai direttori dei musei aderenti.
Il programma dettagliato elencato di seguito è consultabile anche sul sito internet www.lunganotte.it e negli opuscoli blu distribuiti in tutti i musei aderenti. Da anni la manifestazione è generosamente sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
							Scoprire le antiche cantine del Museo Civico avvolti dalle melodie di un organo, assistere a spettacolari esperimenti al Museo di Scienze Naturali, ammirare le mostre di Museion in speciali visite guidate; ma anche vivere in prima persona l’archeologia dei ghiacciai al Museo Archeologico, ascoltare la storia di Palazzo Mercantile in un avvincente gioco e assistere a rievocazioni medievali – incentrati sulla leggendaria spada Excalibur – a Castel Roncolo: sono solo alcune delle iniziative che verranno proposte in occasione della 13° Lunga notte dei musei di Bolzano, che si terrà venerdì 28 novembre 2014 nel capoluogo altoatesino.
Dalle ore 16 all’una di notte, sei musei bolzanini - Museo Civico di Bolzano, Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, Museion, Museo Archeologico dell’Alto Adige, Museo Mercantile, Castel Roncolo – offriranno in un’avvolgente atmosfera un programma speciale di mostre, visite guidate, incontri, laboratori, musica, spettacoli e altro ancora, tutto a ingresso libero. Fino alle ore 20, le iniziative sono pensate appositamente per le famiglie e i bambini, con giochi, animazione, workshop e tante occasioni per scoprire divertendosi.
“E’ importante proseguire anche quest’anno con tale iniziativa museale che si tiene, da tempo e con successo, a Bolzano,” sottolinea l’assessore provinciale ai Musei Florian Mussner, “una notte museale, quella bolzanina, che grazie ai bei contributi del Museo Archeologico e del Museo di Scienze Naturali, ma anche degli altri partner del progetto, metterà davanti agli occhi di visitatrici e visitatori che i musei altoatesini sono oggi luoghi di cultura vivi e accattivanti, strettamente legati alle città e al territorio in cui si trovano,” così l’assessore.
Per l’occasione terrà aperte le proprie porte fino all’una di notte anche il nuovo percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria. Un bus navetta gratuito collegherà Castel Roncolo al centro città. Le fermate si trovano davanti al Museo Archeologico in via Cassa di Risparmio e davanti al parcheggio del castello.
“Appuntamento di primo piano del calendario culturale della città, la Lunga notte dei musei di Bolzano permette a altoatesine e altoatesini, ma anche agli ospiti del Mercatino di Natale, di fare la conoscenza con i tesori museali in un’atmosfera particolare. Quest'anno per la prima volta alcuni negozi e ristoranti del centro rimarranno aperti più a lungo, rendendo la visita un'esperienza totale,” spiega il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli.
La Lunga notte dei musei di Bolzano 2014 è stato presentata oggi, 21 novembre 2014, nel corso di una conferenza stampa da Florian Mussner, assessore provinciale ai Musei, da Maruo Randi, assessore alle Politiche sociali e ai Giovani della Città di Bolzano, dalla direttrice della Ripartizione Musei della Provincia di Bolzano e dell’Azienda “Musei provinciali” Karin Dalla Torre, da Eva Gratl della Fondazione Cassa di Risparmio e dalle direttrici e dai direttori dei musei aderenti.
Il programma dettagliato elencato di seguito è consultabile anche sul sito internet www.lunganotte.it e negli opuscoli blu distribuiti in tutti i musei aderenti. Da anni la manifestazione è generosamente sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles