Apre il Museo della Pastorizia di Castelsaraceno, dedicato alla memoria, alle tecniche e ai saperi pastorali

Inaugurazione del Museo della Pastorizia di Castelsaraceno
Dal 8 April 2017 al 8 April 2017
Castelsaraceno | Potenza
Luogo: Museo della Pastorizia
Indirizzo: via dei Mille
Enti promotori:
- Comune di Castelsaraceno
- Regione Basilicata
- Assessorato Regionale alle Politiche Agricole e Forestali
E-Mail info: info@museodellapastorizia.it
Sito ufficiale: http://www.museodellapastorizia.it
L’evento di inaugurazione del nuovo Museo della Pastorizia si terrà sabato 8 aprile alle 17, con una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Castelsaraceno Rocco Rosano, del Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, dell’Assessore Regionale alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia.
A seguire il taglio del nastro e una visita guidata aperta a tutta la cittadinanza.
Una nuova realtà museale in cui applicazioni tecnologiche si integreranno con un sistema di pannellistica didascalica: attraverso postazioni interattive, multiproiezioni immersive, video racconti, ambienti multisensoriali, i visitatori potranno ricostruire l’antico universo pastorale nell’ottica globale della vita, delle espressioni culturali, delle manifestazioni simboliche di un’intera comunità, e in stretta connessione con l’ambiente storico-naturale in cui nasce.
Il progetto, che ha previsto sia l’allestimento museale che la realizzazione di una serie di strumenti di comunicazione, è frutto di un bando di gara del Comune di Castelsaraceno, aggiudicato all’impresa di innovazione tecnologica e culturale Space S.p.A., ed ha visto il supporto scientifico dell’Università della Basilicata, finanziato con i fondi del PSR Basilicata 2007/2013 – Misura 323 “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale” e del Programma Operativo Val d’Agri Melandro Sauro Camastra della Regione Basilicata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito