Zéugma #2

atrizia Emma Scialpi, Zèugma#1 (The Cool Couple). Dimora Artica, Milano
Dal 26 December 2015 al 29 December 2015
Taranto
Luogo: Chiesa di Sant'Andrea degli Armeni
Indirizzo: piazza Monteoliveto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: project.zeugma@gmail.com
Sito ufficiale: http://patriziaemmascialpi.com
Zèugma è un progetto artistico di Patrizia Emma Scialpi. Prende il nome dalla figura retorica che consiste nel far dipendere due o più membri della frase, fra loro semanticamente eterogenei, da un unico membro reggente, adatto propriamente solo a uno di essi. È un errore voluto, una svista prevista, che trova nel verso dantesco «Parlare e lagrimar vedrai insieme» il suo esempio più alto.
Zèugma si configura come una rassegna a cadenza irregolare che accoglie al suo interno opere sonore e video presentate simultaneamente. Svincolata da uno spazio fisico prestabilito, Zèugma ha una natura fluida, versatile e dal carattere progettuale.
Dopo l’esordio milanese da Dimora Artica nell’ambito di Studi Festival, Zèugma giunge a Taranto negli spazi della Domus Armenorum, la ex Chiesa rinascimentale di Sant’ Andrea degli Armeni situata nel centro storico della città.
Per questo secondo appuntamento i video Arrange your rocks naturally di Lorenzo Casali & Micol Roubini e You Will Always Cherish the Sea di Rossella Piccinno si intrecceranno con i suoni delle composizioni Mare Grosso di Donato Epiro e Wrist di Nicola Ratti.
Le opere, concepite e realizzate da ogni artista per vivere in maniera indipendente, saranno messe nella condizione di intersecarsi e dialogare generando nuove e inaspettate modalità di lettura. È un esperimento pensato per generare una tipologia di trasmissione diversa rispetto a quella proposta negli spazi deputati all’arte, una ricezione urbana che predilige l’attraversamento e la sovrapposizione alla frontalità e alla monodirezionalità.
Ricercato ed estemporaneo apporto a Zèugma, il live set di SAMMARTANO con la presentazione del suo album di debutto Low Pitched Italy (Black Moss Records – 2015). SAMMARTANO alias Gaspare Sammartano - macchina ritmica del duo Cannibal Movie - da degno figlio della periferia tarantina, racconta storie che parlano di sogni, di nuove migrazioni, antiche leggende marinare. Con un immaginario per niente umanista e per niente organico, ci regala un post Hip Hop noise che si staglia su un grezzo ed industrial arrangiamento dub.(http://sammartano.bandcamp.com/).
Opening sabato 26 dicembre ore 18.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira