Nikolay Deliyanev. Ave Crux Spes Unica

Ave Crux Spes Unica. Nikolay Deliyanev
Dal 16 October 2015 al 28 November 2015
Roma
Luogo: Pilgerzentrum Roma
Indirizzo: via del Banco di Santo Spirito 56
Orari: 10-13 / 14-18
Curatori: Wilmer Herrison
Enti promotori:
- Pilgerzentrun Rom
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6897 197
E-Mail info: info@pilgerzentrum.net
Sito ufficiale: http://www.pilgerzentrum.net/
Pilgerzentrum Roma inaugura venerdi 16 ottobre 2015 alle ore 17.00 la mostra dell’artista bulgaro Nikolay Deliyanev dal titolo "Ave Crux Spes Unica’", curata da Wilmer Herrison.
Nikolay Deliyanev è nato in Bulgaria nel comune di Sandanski, le sue prime idee per l'arte iniziano a 4 anni cominciando a dipingere sui muri nella casa del suo nonno.
Vive e opera a Roma.
Durante il "periodo romano" aumenta e cresce la sua creatività artistica dopo tanta ricerca e molti studi per l'arte specialmente si appassiona per Optical Art.
Il suo linguaggio personale, pieno di colore, ritmo e movimento è caratterizzato da gesti astrazione lirica e la materia.
Il colore pulsante e vibrante è l’elemento principale che trasmette allo spettatore energia pulita di effetti visivi.
Esprit dell'artista bulgaro, il contatto del corpo con tutto.
Nikolay Deliyanev è nato in Bulgaria nel comune di Sandanski, le sue prime idee per l'arte iniziano a 4 anni cominciando a dipingere sui muri nella casa del suo nonno.
Vive e opera a Roma.
Durante il "periodo romano" aumenta e cresce la sua creatività artistica dopo tanta ricerca e molti studi per l'arte specialmente si appassiona per Optical Art.
Il suo linguaggio personale, pieno di colore, ritmo e movimento è caratterizzato da gesti astrazione lirica e la materia.
Il colore pulsante e vibrante è l’elemento principale che trasmette allo spettatore energia pulita di effetti visivi.
Esprit dell'artista bulgaro, il contatto del corpo con tutto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito