The Great Learning

© Sarp Renk Özer
Dal 18 January 2017 al 29 January 2017
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: Martedì - Domenica 10.30 - 20.30. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima delle mostre
Curatori: Marco Scotini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.02.724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Oltre 50 artisti emergenti e giovani curatori, incontri, performance e installazioni. NABA Nuova Accademia di Belle Arti presenta The Great Learning, a cura di Marco Scotini, una grande esposizione, un forum, una piattaforma che riflette la molteplicità delle ricerche di studenti italiani e internazionali che si sono formati al Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali. The Great Learning conclude un’ideale trilogia, pensata come una ricerca sull’apprendimento, che fa seguito al primo capitolo del 2010, Learning Machine. Art Education and Alternative Production of Knowledge e al secondo del 2015, Theatre of Learning, come riflessione sull’educazione artistica e i processi di conoscenza che tentano di interrogare la produzione intellettuale contemporanea e le pratiche che l’accompagnano: NABA non è pensata solo come il luogo della formazione ma anche come lo spazio stesso dove questa viene messa in discussione.
A integrare il progetto espositivo, a cura di Marco Scotini, alcune attività collaterali come un convegno di giovani curatori, il 20 gennaio (a cura di CURRENT) e una serata dedicata alle performance e ai live events il 24 gennaio.
In mostra:
Federico Arani, Vincenzo Badiglio, Simone Bianchi, Andrea Bocca, Martina Brembati, Marina Cavadini, Marco Ceroni, Gaetano Cunsolo, Davide Dicorato, Giacomo Feltrinelli, Oliviero Fiorenzi, Mafalda Galessi, Carlo Gambirasio, Miriam Gili, Giulia Maiorano, Edoardo Manzoni, Jacopo Martinotti, Orestis Mavroudis, Federica Mutti, Sarp Renk Özer, Tomas Øvrelid, Lorenzo Perini- Natali, Claudia Ponzi, Chiara Principe, Andrea Alkin Reggioli, Stefano Serretta, SPAZIENNE,Luca Staccioli, Gabriel Stöckli, Kim Yoogin.
Valentina Angeleri, Luca Bertoldi, Eleonora Castagna, CURRENT, Michele D’Aurizio, Vincenzo Di Marino, Roberta Garieri, Gabriele Longega & Ilaria Zanella, Giulia Mengozzi, Barbara Meneghel, Giulia Polenta, Camilla Pin Montagnana, Giovanna Repetto, Mattia Solari, Chiara Turconi, Nicolas Vamvouklis, Shuai Yin e Francesca Battello.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
triennale di milano
·
martina brembati
·
gaetano cunsolo
·
marco ceroni
·
edoardo manzoni
·
davide dicorato
·
federico arani
·
vincenzo badiglio
·
simone bianchi
·
andrea bocca
·
marina cavadini
·
giacomo feltrinelli
·
oliviero fiorenzi
·
mafalda galessi
·
carlo gambirasio
·
miriam gili
·
giulia maiorano
·
jacopo martinotti
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito