L’Abi promuove la dodicesima edizione dell’evento
Invito a Palazzo

Palazzo de Carolis, Roma
La Redazione
25/09/2013
Il 5 ottobre, dalle 10 alle 19, si rinnova l’appuntamento con “Invito a Palazzo”, manifestazione promossa dall’Abi (Associazione Bancaria Italiana) che quest’anno offre accesso gratuito a 96 edifici storici di 50 città sparse sul territorio nazionale. Per tutta la giornata i cittadini e i turisti potranno così ammirare il ricco patrimonio artistico delle banche: un tesoro nascosto che oltre ai gioielli architettonici comprende quadri, arazzi e sculture.
Gli affreschi di Palazzo Altieri e gli intagli di Palazzo de Carolis a Roma, la UniCredit Tower di Milano, recentemente inclusa nell’elenco dei dieci grattacieli più belli del mondo, Palazzo Branciforte a Palermo, restaurato da Gae Aulenti, sono solo alcuni dei palazzi che parteciperanno all’iniziativa. L’elenco completo è consultabile sul sito palazzi.abi.it e sul profilo facebook dell’evento. Su Apple Store è anche disponibile un’applicazione gratuita sviluppata per iPhone e iPad, e per maggiori informazioni da qualche ora è attivo un call center (06 6767400).
Gli affreschi di Palazzo Altieri e gli intagli di Palazzo de Carolis a Roma, la UniCredit Tower di Milano, recentemente inclusa nell’elenco dei dieci grattacieli più belli del mondo, Palazzo Branciforte a Palermo, restaurato da Gae Aulenti, sono solo alcuni dei palazzi che parteciperanno all’iniziativa. L’elenco completo è consultabile sul sito palazzi.abi.it e sul profilo facebook dell’evento. Su Apple Store è anche disponibile un’applicazione gratuita sviluppata per iPhone e iPad, e per maggiori informazioni da qualche ora è attivo un call center (06 6767400).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Bologna | Dal 17 ottobre al 6 aprile a Palazzo Albergati
L'arte proibita si racconta a Bologna