IncontrArte. III Edizione
IncontrArte. III Edizione, Palazzo Donadoni, Melfi (PZ)
Dal 20 February 2014 al 14 March 2014
Melfi | Potenza
Luogo: Palazzo Museale Donadoni
Indirizzo: via Rispoli
Curatori: In Arte Multiversi
Telefono per informazioni: +39 392 4263201/ 330 798058
E-Mail info: informazioni@in-arte.org
Sito ufficiale: http://www.in-arte.org
La rivista specialistica a diffusione nazionale “In Arte”, in collaborazione con il Comune di Melfi e l’associazione Archeoclub, organizza la III edizione di “IncontrArte”, rassegna nazionale d’arte che si propone di diffondere l'arte contemporanea attraverso la contaminazione tra differenti forme ed espressioni artistiche, per mezzo di una mostra collettiva della durata di un mese, che avrà luogo a Melfi (PZ), presso il Palazzo Museale Donadoni, dal 20 febbraio al 14 marzo 2014.
La manifestazione si presenta sotto forma di concorso, rivolto a tutti gli artisti che operano nei campi della pittura, scultura, installazione, fotografia, arte digitale, grafica, disegno e illustrazione. Il tema del concorso è libero, come anche le tecniche e i materiali che possono essere utilizzati. È possibile iscriversi alle selezioni fino a lunedì 10 febbraio 2014.
Le opere che verranno proposte all’organizzazione saranno vagliate da una giuria costituita dai componenti della redazione di “In Arte”, che selezionerà le migliori per esporle all’interno della mostra collegata al concorso. A chiusura della mostra la giuria stilerà una graduatoria delle opere partecipanti, in base alla quale saranno designati tre vincitori, che avranno diritto a premi in denaro del valore rispettivamente di 300, 150 e 50 euro, oltre a targhe di riconoscimento, attestati di partecipazione su pergamena e ad una recensione su “In Arte”.
Una mostra collettiva come quella di “IncontrArte”, pur presentandosi come un incrocio temporaneo di esperienze artistiche inevitabilmente diverse tra loro, può costituire un insieme armonico se alle spalle c’è una ragionata scelta curatoriale. La prima edizione della rassegna, svoltasi a fine 2011 presso la redazione di “In Arte” a Potenza, e la seconda, svoltasi a Brienza a dicembre 2012, hanno riscosso molto interesse per il loro elevato valore divulgativo, nonché grande adesione da parte di artisti provenienti da ogni parte d’Italia, tanto da richiedere per la terza edizione l’utilizzo di spazi espositivi più ampi e prestigiosi, oltre che di rilievo storico e artistico.
La manifestazione si presenta sotto forma di concorso, rivolto a tutti gli artisti che operano nei campi della pittura, scultura, installazione, fotografia, arte digitale, grafica, disegno e illustrazione. Il tema del concorso è libero, come anche le tecniche e i materiali che possono essere utilizzati. È possibile iscriversi alle selezioni fino a lunedì 10 febbraio 2014.
Le opere che verranno proposte all’organizzazione saranno vagliate da una giuria costituita dai componenti della redazione di “In Arte”, che selezionerà le migliori per esporle all’interno della mostra collegata al concorso. A chiusura della mostra la giuria stilerà una graduatoria delle opere partecipanti, in base alla quale saranno designati tre vincitori, che avranno diritto a premi in denaro del valore rispettivamente di 300, 150 e 50 euro, oltre a targhe di riconoscimento, attestati di partecipazione su pergamena e ad una recensione su “In Arte”.
Una mostra collettiva come quella di “IncontrArte”, pur presentandosi come un incrocio temporaneo di esperienze artistiche inevitabilmente diverse tra loro, può costituire un insieme armonico se alle spalle c’è una ragionata scelta curatoriale. La prima edizione della rassegna, svoltasi a fine 2011 presso la redazione di “In Arte” a Potenza, e la seconda, svoltasi a Brienza a dicembre 2012, hanno riscosso molto interesse per il loro elevato valore divulgativo, nonché grande adesione da parte di artisti provenienti da ogni parte d’Italia, tanto da richiedere per la terza edizione l’utilizzo di spazi espositivi più ampi e prestigiosi, oltre che di rilievo storico e artistico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita