Paola Favoino. Albanian sworn virgins

Paola Favoino. Albanian sworn virgins, Associazione AOCF58 - Galleria Bruno Lisi, Roma
Dal 4 December 2014 al 8 January 2015
Roma
Luogo: Associazione AOCF58 - Galleria Bruno Lisi
Indirizzo: via Flaminia 58
Orari: da lunedì a venerdì 17-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3211880
E-Mail info: aocf58@virgilio.it
Sito ufficiale: http://www.aocf58.it/wp/
Il progetto fotografico, in progress dal 2011, viene esposto presso lo spazio di via Flaminia - dopo la mostra tenutasi presso la libreria Einaudi di Roma nel 2012 - con nuove stampe e approfondimenti. Paola Favoino, prima con un approccio antropologico poi concentrandosi sul racconto fotografico, si è addentrata nello specifico spaccato sociale dell'Albania del nord, documentando con delicato trasporto una figura radicata e riconosciuta dalla società albanese: la burrneshe.
Nell'Albania del nord, un ristretto gruppo di donne - per motivazioni diversificate - all'interno della propria famiglia, viene investito del ruolo di “capo famiglia”, assumendosi le responsabilità morali e pratiche dell'“uomo di casa”. Una trasposizione che converge anche nel lato fisico, con un corpo che si fa carico di un cambiamento esteriore estremizzandolo. La burrneshe indossa il suo “abito”, fatto di carne e di codici morali, indistintamente all'interno del nucleo familiare e di fronte alla comunità albanese; riconosciuta da entrambe porta avanti un ruolo ineluttabilmente senza ritorno.
Dietro all'intimo racconto con cui Paola Favoino narra di alcune di queste donne che vivono come uomini emerge un substrato che viene sussurrato, tagliente e penetrante; un legame indissolubile che annoda un'immagine all'altra: la presenza, tra le righe, di un riferimento al Kanun - antico codice di leggi consuetudinarie trasmesso oralmente in Albania da secoli - che dà materia al racconto fotografico e lo rende ricco di mistero e fascinazione.
Ma ciò che emerge da “Albanian sworn virgins” non è la rappresentazione di ruoli sociali e classificazioni di genere, ma l'equilibrato insieme di una macro-storia di un territorio con i propri “codici” e le micro-storie individuali di queste persone che incarnano “Altro”: non donne, non uomini, ma come scrive Paola Favoino “un altro universalmente riconosciuto e accettato, con le sue regole e le sue consuetudini”.
Francesca Orsi
Nell'Albania del nord, un ristretto gruppo di donne - per motivazioni diversificate - all'interno della propria famiglia, viene investito del ruolo di “capo famiglia”, assumendosi le responsabilità morali e pratiche dell'“uomo di casa”. Una trasposizione che converge anche nel lato fisico, con un corpo che si fa carico di un cambiamento esteriore estremizzandolo. La burrneshe indossa il suo “abito”, fatto di carne e di codici morali, indistintamente all'interno del nucleo familiare e di fronte alla comunità albanese; riconosciuta da entrambe porta avanti un ruolo ineluttabilmente senza ritorno.
Dietro all'intimo racconto con cui Paola Favoino narra di alcune di queste donne che vivono come uomini emerge un substrato che viene sussurrato, tagliente e penetrante; un legame indissolubile che annoda un'immagine all'altra: la presenza, tra le righe, di un riferimento al Kanun - antico codice di leggi consuetudinarie trasmesso oralmente in Albania da secoli - che dà materia al racconto fotografico e lo rende ricco di mistero e fascinazione.
Ma ciò che emerge da “Albanian sworn virgins” non è la rappresentazione di ruoli sociali e classificazioni di genere, ma l'equilibrato insieme di una macro-storia di un territorio con i propri “codici” e le micro-storie individuali di queste persone che incarnano “Altro”: non donne, non uomini, ma come scrive Paola Favoino “un altro universalmente riconosciuto e accettato, con le sue regole e le sue consuetudini”.
Francesca Orsi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti