L'ARTE FA BENE. Artisti reggiani per l'emergenza Coronavirus

© Alessandro Bartoli
Dal 7 April 2020 al 3 May 2020
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Canali social
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +49 173 375 62 64
E-Mail info: schultebunert@web.de
Dodici artisti reggiani uniti per sostenere con le loro opere gli Ospedali di Reggio Emilia e provincia nella lotta al Covid-19 attraverso l'iniziativa di raccolta fondi "L'arte fa bene".
"L'arte fa bene" nasce dalla convinzione che l'arte sia una componente essenziale della nostra società, in grado di aiutare le persone anche in tempi di crisi, donando bellezza, forza e speranza.
Come tutti, anche gli artisti sono colpiti dal lockdown dovuto al Coronavirus, molti anche in maniera pesante, in quanto tutte le mostre, le fiere e le attività culturali sono al momento sospese. La preoccupazione per il futuro è forte, ma soltanto rimanendo uniti sarà possibile uscire a testa alta da questo momento difficile.
Da queste premesse, dodici artisti di Reggio Emilia e provincia hanno deciso di mettere a disposizione le loro opere per raccogliere fondi finalizzati a sostenere tutti coloro che, con grande altruismo, stanno lavorando per la salute della collettività e per il superamento di questa crisi.
Come è possibile partecipare? Tutte le opere disponibili, complete delle necessarie informazioni, compresa la quotazione economica, saranno pubblicate su Facebook (https://bit.ly/lartefabene_paginaFB / https://bit.ly/lartefabene_eventoFB) e su Instagram (www.instagram.com/lartefabene). Per entrare in possesso dell'opera sarà sufficiente effettuare una donazione di pari importo all'Azienda USL di Reggio Emilia (Iban IT34Y0306902477100000046052, BIC: BCITITMM, causale emergenza COVID 19, www.asmn.re.it/ausl-irccs-reggio-emilia-donazioni-covid-19) e presentare la ricevuta del versamento agli organizzatori (tel. +49 173 375 62 64, schultebunert@web.de) o agli artisti stessi, tutti presenti personalmente su Facebook e Instagram.
Le pagine Facebook e Instagram saranno periodicamente aggiornate con nuove opere e nuovi artisti che decideranno di aderire al progetto. Tutti coloro che vogliono fare del bene alla comunità sono invitati a partecipare!
Il gruppo degli artisti promotori è composto da Anna Baldi, Alessandro Bartoli, Laura Cadelo, Simone Ferrarini, Marcello Grassi, Fosco Grisendi, Paolo Hyena Lasagni, Andrea Paganini, Laura Sassi, Kai-Uwe Schulte-Bunert, Paolo Simonazzi e Riccardo Varini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
riccardo varini
·
simone ferrarini
·
fosco grisendi
·
alessandro bartoli
·
paolo simonazzi
·
marcello grassi
·
laura sassi
·
canali social
·
anna baldi
·
laura cadelo
·
paolo hyena lasagni
·
andrea paganini
·
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle