Rami. Ritratti di questo e dell’altro mondo

Rami. Ritratti di questo e dell’altro mondo
Dal 3 May 2014 al 28 May 2014
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: MUG - Museo Ugo Guidi / Logos Hotel
Indirizzo: via Civitali 33 / via Mazzini 153
Orari: su appuntamento; al Logos Hotel sabato 17 -19, domenica 11 -13, aperto tutti i giorni 10-23
Telefono per informazioni: +39 0585 348510 / 348 3020538
E-Mail info: museougoguidi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ugoguidi.it/
Il Museo Ugo Guidi e gli Amici del Museo Ugo Guidi onlus presentano la mostra di scultura di Rami dal titolo“Ritratti di questo e dell’altro mondo”.
La mostra organizzata e realizzata nel “Museo Ugo Guidi” – MUG - di Forte dei Marmi, via Civitali 33 e al Logos Hotel, via Mazzini 153, sarà inaugurata sabato 3 maggio alle ore 17:30 al MUG alla presenza dell’artista e sarà presentata da Stefano Francolini, con ingresso libero. Sarà inoltre presentato il catalogo della mostra per le “Edizioni Museo Ugo Guidi”, quarto della serie. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 maggio 2014 al museo su appuntamento al 348-3020538 o museougoguidi@gmail.com, al Logos Hotel sabato 17 -19, domenica 11 -13, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23.
"Nella ricerca di una propria, originale espressione artistica Rami percorre e ha percorso più itinerari, sperimentando tecniche artistiche diverse ed anche le suggestioni che scaturiscono dall¹uso di materiali
diversi.
Muovendo dall¹esperienza grafica, nella quale mostra un¹acquisita padronanza del segno, in modo preponderante nel solco della tradizione figurativa, giunge alla tridimensionalità della scultura, in ceramica, in marmo ed in varie altre pietre ed alla scultura lignea policromata e dorata.
Posso affermare che Rami, apparentemente eclettica, è un'artista che ama invece seguire liberamente e privilegiare un suo preciso percorso interiore da esprimere, realizzare e mostrare nel suo lavoro."
Stefano Francolini
La mostra della scultrice senese Rami ospiterà il 18 maggio 2014 l’intervento espositivo delle foto di Benvenuto Saba per AMICO MUSEO, promosso dalla Toscana, nell’ambito della sezione dedicata alla Via Francigena, dal titolo “Natura Portante”. L’iniziativa fa parte della Giornata Internazionale dei Musei indetta da ICOM – International Council of Museums – di Parigi.
Sarà inoltre presentata una Video installazione di Federico Berti e Benvenuto Saba. Apposito comunicato sarà divulgato a suo tempo.
La mostra organizzata e realizzata nel “Museo Ugo Guidi” – MUG - di Forte dei Marmi, via Civitali 33 e al Logos Hotel, via Mazzini 153, sarà inaugurata sabato 3 maggio alle ore 17:30 al MUG alla presenza dell’artista e sarà presentata da Stefano Francolini, con ingresso libero. Sarà inoltre presentato il catalogo della mostra per le “Edizioni Museo Ugo Guidi”, quarto della serie. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 maggio 2014 al museo su appuntamento al 348-3020538 o museougoguidi@gmail.com, al Logos Hotel sabato 17 -19, domenica 11 -13, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23.
"Nella ricerca di una propria, originale espressione artistica Rami percorre e ha percorso più itinerari, sperimentando tecniche artistiche diverse ed anche le suggestioni che scaturiscono dall¹uso di materiali
diversi.
Muovendo dall¹esperienza grafica, nella quale mostra un¹acquisita padronanza del segno, in modo preponderante nel solco della tradizione figurativa, giunge alla tridimensionalità della scultura, in ceramica, in marmo ed in varie altre pietre ed alla scultura lignea policromata e dorata.
Posso affermare che Rami, apparentemente eclettica, è un'artista che ama invece seguire liberamente e privilegiare un suo preciso percorso interiore da esprimere, realizzare e mostrare nel suo lavoro."
Stefano Francolini
La mostra della scultrice senese Rami ospiterà il 18 maggio 2014 l’intervento espositivo delle foto di Benvenuto Saba per AMICO MUSEO, promosso dalla Toscana, nell’ambito della sezione dedicata alla Via Francigena, dal titolo “Natura Portante”. L’iniziativa fa parte della Giornata Internazionale dei Musei indetta da ICOM – International Council of Museums – di Parigi.
Sarà inoltre presentata una Video installazione di Federico Berti e Benvenuto Saba. Apposito comunicato sarà divulgato a suo tempo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
rami
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira