World! Simone Tetti. America

World! Simone Tetti. America, Rossmut Gallery, Roma
Dal 14 September 2014 al 21 September 2014
Roma
Luogo: Rossmut Gallery
Indirizzo: via dei Vascellari 33
Telefono per informazioni: +39 06 5803788
E-Mail info: info@rossmut.com
Sito ufficiale: http://www.rossmut.com
L’esposizione è stata in mostra a Londra -Brick Lane Gallery- nella primavera scorsa ed è stata preceduta da alcune anteprime allestite in diversi locali romani.
“America!” è la prima delle 5 esposizioni fotografiche programmate dal progetto World!, che ripercorre i 5 continenti con immagini scattate da Simone Tetti, scomparso un anno e mezzo fa, che ha combattuto una forma tumorale, l’osteosarcoma, per venti anni, senza riserve.
Il progetto World! supporta il progetto Next Generation Sequency finanziando la ricerca sull’osteosarcoma condotta dai ricercatori del Laboratorio di Anatomia Patologica del Policlinico Umberto I di Roma.
L’osteosarcoma è il tumore maligno primitivo più frequente dello scheletro, spesso ad alto grado di malignità, che colpisce in massima parte i bambini e i ragazzi di età adolescenziale. Il progetto è finalizzato a raccogliere fondi da destinare alla ricerca, al Laboratorio di Anatomia Patologica del Policlinico Umberto I di Roma.
Simone Tetti, nato nel 1982 a Roma, ingegnere aerospaziale, appassionato viaggiatore, ha scritto di sé:
«Born in Rome in 1982. I’ve been fighting cancer since the age of 10. Despite illness and reduced mobility, travelling has always been my constant, my salvation. Photography and painting are my favourite languages. Every single day, art excites me, scares me and show me the way. I’m in love with it».
Il progetto World! supporta il progetto Next Generation Sequency finanziando la ricerca sull’osteosarcoma condotta dai ricercatori del Laboratorio di Anatomia Patologica del Policlinico Umberto I di Roma.
L’osteosarcoma è il tumore maligno primitivo più frequente dello scheletro, spesso ad alto grado di malignità, che colpisce in massima parte i bambini e i ragazzi di età adolescenziale. Il progetto è finalizzato a raccogliere fondi da destinare alla ricerca, al Laboratorio di Anatomia Patologica del Policlinico Umberto I di Roma.
Simone Tetti, nato nel 1982 a Roma, ingegnere aerospaziale, appassionato viaggiatore, ha scritto di sé:
«Born in Rome in 1982. I’ve been fighting cancer since the age of 10. Despite illness and reduced mobility, travelling has always been my constant, my salvation. Photography and painting are my favourite languages. Every single day, art excites me, scares me and show me the way. I’m in love with it».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira