Organismi. Dall'Art Nouveau di Émile Gallé alla Bioarchitettura

Émile Gallé, Arkas
Dal 4 May 2016 al 6 November 2016
Torino
Luogo: GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via Magenta 31
Orari: dal martedì alla domenica 11-19 (lunedì chiuso)
Enti promotori:
- Compagnia di San Paolo
- Fondazione CRT
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8. Gratuito il primo martedì del mese (escluse festività) e per i possessori di Abbonamento Musei e Torino Card
Telefono per informazioni: +39 011 4429518
E-Mail info: gam@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.gamtorino.it
La GAM inaugura la nuova stagione espositiva sotto la direzione di Carolyn Christov-Bakargiev con una mostra collettiva dal titolo Organismi, curata dal Direttore insieme a Virginia Bertone, conservatore del museo.
Organismi è una mostra d’arte, architettura, design, fotografia e ciboche mette in relazione l’Art Nouveau con la contemporaneità. Propone una nuova visione delle relazioni tra le prospettive organicistiche del tardo Ottocento e degli inizi del Novecento e le visioni biocentriche di oggi.
Il primo momento dedicato all’Art Nouveau ha per protagonista il visionario Émile Gallé di cui sono in mostra raffinati vasi e mobili, e ancora i disegni dell’architetto Liberty Raimondo d’Aronco e quelli di carattere scientifico di Santiago Ramon y Cajal, scopritore del neurone. Il nostro tempo è rappresentato dalle opere dell’artista francese Pierre Huyghe che da alcuni anni crea veri e propri ecosistemi come opere d’arte contemporanea, nonché dal botanico Patrick Blanc, inventore dei “muri vegetali”, e dall’architetto Mario Cucinella, la cui visione di un’architettura ecologica e sostenibile è fondata sul principio che ogni edificio deve entrare in empatia con il clima e la cultura che lo ospita. La mostra si conclude con rari documenti relativi alla storia del movimento Slow Food.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito