Van Gogh e il suo tempo

Vincent Van Gogh
12/11/2002
La sezione dedicata a Van Gogh rappresenta un evento nell'evento. L'età di Van Gogh non tralascia nessun periodo e tema attraverso il quale si sviluppa l'itinerario, creativo ed esistenziale insieme,del grande artista. Un risultato che Marco Goldin è riuscito a conseguire con prestiti eccezionali, tra i quali tre opere inedite. Uno è un Vaso di fiori, una magnifica composizione di tulipani e garofani bianchi concessa in prestito a Treviso da un ricco collezionista olandese. Il terzo dipinto è un altro inedito Vaso di fiori proveniente dalla Collezione Garenco. Della stessa collezione figura ancora un altro dipinto di Van Gogh, Campo di grano a Auvers, considerato l'ultimo dipinto dell'artista olandese prima del suicidio (27 luglio 1890, ma morì tre giorni dopo), un tripudio di giallo e oro che non lascia presagire il sentimento della sua tragica fine.
Dalla fondazione Bürle di Zurigo arriva il celeberrimo Seminatore al tramonto. La mostra passa dal periodo olandese al tempo di Parigi prima, col confronto tra le due versioni del Restaurant de la sirène dal Musée d'Orsay e dall'Ashmolean Museum di Oxford, mai esposte insieme finora, e di Arles e Saint Rémy dopo. Il percorso temporale culmina nei giorni di Auvers dove Van Gogh trascorse le sue ultime settimane di vita.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo
-
Mondo | Alla Royal Academy of Arts fino al 16 ottobre 2025
L'ossessione di Anselm Kiefer per van Gogh