SienAssisi. Le Strade di Caterina e Francesco

Dal 19 June 2015 al 25 June 2015
Roma
Luogo: Biblioteca Camera dei deputati - Palazzo San Macuto
Indirizzo: via del Seminario 76
Curatori: Luigi Vernieri, Tony Paticchio
Telefono per informazioni: +39 06.7024025
E-Mail info: s.meoli@roma.ied.it
Sito ufficiale: http://www.ied.it
Prosegue la collaborazione tra IED Roma e il Comitato per le Celebrazioni Nazionali nell’ambito del 75°anniversario della proclamazione di Santa Caterina e San Francesco a Patroni d'Italia. Il 18 giugno alle ore 17 inaugura la mostra fotografica SienAssisi - Le Strade di Caterina e Francesco in cui si espongono gli scatti realizzati da 8 studenti ed ex studenti della scuola di Fotografia IED Roma.
Il progetto è curato da Luigi Vernieri, direttore della scuola diVisual Communication IED Roma e Tony Paticchio, direttore artistico delle celebrazioni. Gli scatti sono stati realizzati a Siena e Assisi seguendo le tracce dei due Santi nei luoghi in cui hanno vissuto.
“La mostra SienAssisi – ha dichiarato Antonio Venece, direttore IED Roma - è la seconda tappa di un percorso iniziato nel 2014 che ha visto protagonista il talento dei giovani creativi IED Roma. Lo scorso anno, infatti, gli studenti del corso di Graphic Design IED Roma sono stati chiamati a realizzare il marchio degli eventi delle celebrazioni e il concept vincitore di Lorenzo De Angelis è stato declinato anche su una faccia della medaglia celebrativa realizzata dal designer e orafo Giovanni Urso e consegnata a Papa Francesco”.
“Questo percorso fotografico lungi dall'essere una puntuale documentazione dei 'passi' dei due Santi, è la ricreazione di un territorio attraverso la rievocazione dei suoi valori: quelli alti, quelli sacri, ma anche divertenti, poetici, inattesi.”- ha dichiarato Luigi Vernieri.
“Con lo sguardo giovane e inedito degli studenti di fotografia abbiamo ritratto gli ambienti sacri e quelli profani. E attraverso i dettagli quotidiani ma anche con i dipinti, gli affreschi e le opere architettoniche di grandi artisti del Medioevo e del Rinascimento abbiamo cercato di far rilucere la vita e il messaggio d’amore e di pace che Santa Caterina e San Francesco ci hanno lasciato” – ha dichiarato Tony Paticchio.
Oltre alla mostra, che partendo da Roma farà tappa anche a Siena e Assisi, il progetto prevede la pubblicazione di un catalogo con le introduzioni del Custode del Sacro Convento di Assisi Padre Mauro Gambetti e del Rettore della Basilica di Santa Maria sopra Minerva Padre Gian Matteo Serra. La mostra ha ricevuto, inoltre, l’apprezzamento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che invierà un messaggio che sarà letto il giorno dell’inaugurazione.
Gli autori degli scatti sono: Marzio Bongarzone, Martina Ciliento, Priscilla Pallante, Mattia Panunzio, Stefano Pompa, Claudia Esposito, Giovanni Pulice, Giulia Venanzi.
Il progetto è curato da Luigi Vernieri, direttore della scuola diVisual Communication IED Roma e Tony Paticchio, direttore artistico delle celebrazioni. Gli scatti sono stati realizzati a Siena e Assisi seguendo le tracce dei due Santi nei luoghi in cui hanno vissuto.
“La mostra SienAssisi – ha dichiarato Antonio Venece, direttore IED Roma - è la seconda tappa di un percorso iniziato nel 2014 che ha visto protagonista il talento dei giovani creativi IED Roma. Lo scorso anno, infatti, gli studenti del corso di Graphic Design IED Roma sono stati chiamati a realizzare il marchio degli eventi delle celebrazioni e il concept vincitore di Lorenzo De Angelis è stato declinato anche su una faccia della medaglia celebrativa realizzata dal designer e orafo Giovanni Urso e consegnata a Papa Francesco”.
“Questo percorso fotografico lungi dall'essere una puntuale documentazione dei 'passi' dei due Santi, è la ricreazione di un territorio attraverso la rievocazione dei suoi valori: quelli alti, quelli sacri, ma anche divertenti, poetici, inattesi.”- ha dichiarato Luigi Vernieri.
“Con lo sguardo giovane e inedito degli studenti di fotografia abbiamo ritratto gli ambienti sacri e quelli profani. E attraverso i dettagli quotidiani ma anche con i dipinti, gli affreschi e le opere architettoniche di grandi artisti del Medioevo e del Rinascimento abbiamo cercato di far rilucere la vita e il messaggio d’amore e di pace che Santa Caterina e San Francesco ci hanno lasciato” – ha dichiarato Tony Paticchio.
Oltre alla mostra, che partendo da Roma farà tappa anche a Siena e Assisi, il progetto prevede la pubblicazione di un catalogo con le introduzioni del Custode del Sacro Convento di Assisi Padre Mauro Gambetti e del Rettore della Basilica di Santa Maria sopra Minerva Padre Gian Matteo Serra. La mostra ha ricevuto, inoltre, l’apprezzamento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che invierà un messaggio che sarà letto il giorno dell’inaugurazione.
Gli autori degli scatti sono: Marzio Bongarzone, Martina Ciliento, Priscilla Pallante, Mattia Panunzio, Stefano Pompa, Claudia Esposito, Giovanni Pulice, Giulia Venanzi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
claudia esposito
·
marzio bongarzone
·
martina ciliento
·
priscilla pallante
·
mattia panunzio
·
stefano pompa
·
giovanni pulice
·
giulia venanzi
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska