Teresa Imbriani. Senzadistanza
Teresa Imbriani. Senzadistanza, Galleria Museo Nuova Era, Bari
Dal 28 February 2014 al 31 March 2014
Bari
Luogo: Galleria Museo Nuova Era
Indirizzo: Strada dei Gesuiti 13
Orari: da lunedì a sabato 17- 20
Curatori: A. Traversa, R. Sansonetti
Enti promotori:
- Associazione Culturale Museo Nuova Era
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 5061158 / 348 0352614
E-Mail info: museonuovaera@alice.it
Sito ufficiale: http://www.museonuovaera.it
Dopo una breve esperienza giovanile con la pittura, negli ultimi 10 anni si è occupata indirettamente di fotografia curando un progetto in cui ha guardato e selezionato migliaia e migliaia di foto realizzate da bambini: si potrebbe riassumere in questo la sua esperienza complessiva con la fotografia sino a due anni fa, quando, con un cellulare dapprima e una macchina fotografica ora, ha iniziato essa stessa a fotografare.
Esperienza molto forte ed intensa, diretta all’inizio soprattutto verso l’esterno, verso la strada, la gente, il mondo, per avvicinarsi poi pian piano ad un'altra ricerca fotografica più personale ed intima, quella dell’autoscatto.
senzadistanza è un tentativo di descrivere “le intermittenze del cuore” ed i segreti del desiderio e della paura del conoscersi, del farsi conoscere, dell’avvicinarsi, dell’unione e della fusione.
è un primo tentativo di esplorare le soglie di quello che la prossemica* definisce come spazio mentale e virtuale che separa (o che unisce) dall’altro, dall’altrui, dall’altrove.
Esperienza molto forte ed intensa, diretta all’inizio soprattutto verso l’esterno, verso la strada, la gente, il mondo, per avvicinarsi poi pian piano ad un'altra ricerca fotografica più personale ed intima, quella dell’autoscatto.
senzadistanza è un tentativo di descrivere “le intermittenze del cuore” ed i segreti del desiderio e della paura del conoscersi, del farsi conoscere, dell’avvicinarsi, dell’unione e della fusione.
è un primo tentativo di esplorare le soglie di quello che la prossemica* definisce come spazio mentale e virtuale che separa (o che unisce) dall’altro, dall’altrui, dall’altrove.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita