L'occhio del fotografo

© Robert Capa / International Center of Photography / Magnum Photos | Robert Capa, Pablo Picasso e Françoise Gilot, Golfe-Juan, Francia, Agosto 1948
Dal 26 March 2014 al 6 May 2014
Milano
Luogo: Valeria Bella Stampe
Indirizzo: via S. Cecilia 2
Orari: lun 15-19, mar-sab 10-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 76004413
E-Mail info: photo@valeriabella.com
Sito ufficiale: http://valeriabella.com
L’impegno della galleria Valeria Bella nell’ambito della fotografia si consolida. Il 26 marzo, con la serata a inviti, si inaugura l’annuale appuntamento coi grandi maestri dell’obiettivo, giunto alla terza edizione e intitolato “L’occhio del fotografo”, di cui per l’occasione sarà presentato il relativo catalogo.
Come negli anni precedenti, l’attenzione della galleria punta ai grandi nomi italiani e internazionali. Robert Capa è al centro dell’attenzione con la celebre foto di Picasso che protegge dal sole la moglie con un ombrellone. Robert Doisneau è presente con due delle sue foto più famose.
Atmosfere parigine anche attraverso immagini di Elliott Erwitt e Nino Migliori, proposto con alcune delle sue più belle immagini del periodo neorealista, ma non solo. Due i famosi scatti di Mario Giacomelli mentre di Ugo Mulas, fotografo molto amato dalla galleria Valeria Bella, saranno esposte una serie di celebri immagini tratte dalla serie delle “Biennali”, tutte vintage. Tra gli italiani anche Giovanni Chiaramonte, con alcune bellissime immagini che illustrano la sua profonda e interiore ricerca sul territorio, e che fa da padre putativo a due quasi esordienti: Fausto Giaccone, con alcune immagini tratte dal lavoro “Cavallino Treporti” e il giovane Filippo Romano, autore di un interessante lavoro di ricerca, sia formale che di contenuti.
Oltre alle foto di Pierre Pellegrini, vero e proprio “ritrattista della natura”, una divertente serie di ritratti di attori di Hollywood. Ed è proprio la collina dei divi che porta al discorso sulla fotografia americana, altro punto focale della ricerca della galleria Valeria Bella. Le immagini di Dennis Stock, Andreas Feininger e William Klein in un bianco e nero secco, che ritraggono un’ America da antologia, fanno da contraltare a quelle intimiste a colori di Todd Hido, che comincia ad essere conosciuto e molto apprezzato anche in Italia.
Come negli anni precedenti, l’attenzione della galleria punta ai grandi nomi italiani e internazionali. Robert Capa è al centro dell’attenzione con la celebre foto di Picasso che protegge dal sole la moglie con un ombrellone. Robert Doisneau è presente con due delle sue foto più famose.
Atmosfere parigine anche attraverso immagini di Elliott Erwitt e Nino Migliori, proposto con alcune delle sue più belle immagini del periodo neorealista, ma non solo. Due i famosi scatti di Mario Giacomelli mentre di Ugo Mulas, fotografo molto amato dalla galleria Valeria Bella, saranno esposte una serie di celebri immagini tratte dalla serie delle “Biennali”, tutte vintage. Tra gli italiani anche Giovanni Chiaramonte, con alcune bellissime immagini che illustrano la sua profonda e interiore ricerca sul territorio, e che fa da padre putativo a due quasi esordienti: Fausto Giaccone, con alcune immagini tratte dal lavoro “Cavallino Treporti” e il giovane Filippo Romano, autore di un interessante lavoro di ricerca, sia formale che di contenuti.
Oltre alle foto di Pierre Pellegrini, vero e proprio “ritrattista della natura”, una divertente serie di ritratti di attori di Hollywood. Ed è proprio la collina dei divi che porta al discorso sulla fotografia americana, altro punto focale della ricerca della galleria Valeria Bella. Le immagini di Dennis Stock, Andreas Feininger e William Klein in un bianco e nero secco, che ritraggono un’ America da antologia, fanno da contraltare a quelle intimiste a colori di Todd Hido, che comincia ad essere conosciuto e molto apprezzato anche in Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
elliott erwitt
·
robert doisneau
·
mario giacomelli
·
robert capa
·
ugo mulas
·
nino migliori
·
william klein
·
giovanni chiaramonte
·
andreas feininger
·
fausto giaccone
·
filippo romano
·
pierre pellegrini
·
dennis stock
·
todd hido
·
valeria bella stampe
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira