Futuro Ventuno

MaCa, Germe
Dal 3 February 2017 al 25 February 2017
Messina
Luogo: PalaCultura
Indirizzo: viale Boccetta 343
Orari: al martedì alla domenica 10-13 / 16-19
Curatori: Milena Romeo
Duplice appuntamento venerdì 3 febbraio a partire dalle ore 18 al PalaCultura di Messina.
Per "Le Scalinate dell'Arte" in programma presentazione e visita inaugurale alla mostra "Futuro Ventuno" curata da Milena Romeo e allestita da Francesca Cannavò e che mette insieme tutti i bozzetti presentati in risposta al bando delle "Scalinate", e la proiezione artistica “Futuro Ventuno mapping”, realizzata da Vincenzo Siracusano in collaborazione con MaCa, che esalterà, attraverso le suggestioni delle luci e dei riflessi, la narrazione insita nel murale “Germe” con la quale l'artista messinese ha vinto il concorso.
In mostra le "visioni" di MaCa (Manuela Caruso) Angela Gerosa, Michela De Domenico, Daniele Castagnetti, Demetrio Scopelliti, Elisa Scesa, Nicolas Villamizar, Luca John Nash, Daniele Battaglia, Valeria Cariglia, Francesco Currò e Gabriella Accardo. "Tutti i progetti - sottolinea Giovanni Lucentini di Team Project - meritano di essere conosciuti dalla città di Messina che li ha ispirati e alla quale sono dedicati".
L’assessore alla Cultura del Comune di Messina Daniela Ursino parteciperà alle iniziative inaugurali al fianco dei curatori e degli artisti le cui opere sono in esposizione. La mostra "Futuro Ventuno" rimarrà aperta dal 3 al 25 febbraio. Giorno di chiusura il lunedì. Orari di apertura dal martedì alla domenica ore 10-13 e 16-19.
“Le Scalinate dell’Arte” è il progetto pluriennale dedicato all'arte e agli artisti messinesi contemporanei che ha come capofila il Comune di Messina e l'associazione Team Project come partner privato ed è finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gabriella accardo
·
palacultura
·
michela de domenico
·
daniele castagnetti
·
demetrio scopelliti
·
elisa scesa
·
nicolas villamizar
·
luca john nash
·
daniele battaglia
·
valeria cariglia
·
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito