Corpo-Città (Studio1#)

Corpo-Città (Studio1#), Le Murate - Progetti Arte Contemporanea, Firenze
Dal 2 September 2014 al 30 September 2014
Firenze
Luogo: Le Murate - Progetti Arte Contemporanea
Indirizzo: piazza delle Murate
Orari: 14-20
Enti promotori:
- Regione Toscana
- Comune di Firenze
- Associazione Mus.e
- Le Murate. Progetti Arte Contemporanea
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2476873
E-Mail info: info.pac@muse.comune.fi.it
Sito ufficiale: http://lemuratepac.it
Negli ultimi trent’anni lo storico Complesso delle Murate ha vissuto un cambiamento straordinario, passando dall’essere luogo di marginalità ed esclusione a nuovo centro di aggregazione cittadina e di produzione artistica. Le celle del carcere duro possono essere interpretate come il luogo privilegiato dal quale osservare il passato e l’inizio di questa trasformazione, e l’installazione sonora Nuclei (Vitali) realizzata da Valeria Muledda/STUDIOVUOTO, presentata durante l’inaugurazione de Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, testimonia questa possibilità attraverso un importante percorso di ricerca storico e artistico. Il carcere è un luogo continuamente rimosso dal nostro quotidiano. L’abitante e il cittadino non sono chiamati a pensarlo, considerarlo, attraversarlo, o passarci vicino. Il presente invece ci porta oggi alle Murate per considerare questo luogo come elemento da sempre parte della città, della sua storia e del suo presente. Il cammino avviato durante la residenza artistica di Valeria Muledda non si arresta, ma prosegue coinvolgendo Firenze in un nuovo progetto: Corpo-Città (studio1#) è un percorso di pratica, osservazione e documentazione dell’abitare. Partendo dal lavoro svolto nella realizzazione di Nuclei (Vitali), l’artista intende costituire un gruppo di lavoro che indaghi il cambiamento urbano in corso, attraverso l’apporto di differenti discipline e pratiche di azione, osservazione ed ascolto proprie di un “performer-cercatore urbano.” Valeria Muledda con STUDIOVUOTO, Studio di architettura che non costruisce, intende mettere in atto un “ascolto urbano collettivo” con l’obiettivo di indagare la relazione tra corpo e spazio, tra abitante ed abitato. Quella di Corpo-Città è perciò una chiamata aperta: possono collaborare al processo associazioni locali, gruppi di artisti, architetti e ricercatori, singoli cittadini ed abitanti. Risultante di parte del lavoro di Corpo-Città (studio1#) sarà la trasmissione radiofonica di frammenti e inserti sonori trasmessi nel corso del lavoro su Radio Papesse. Per ricevere maggiori informazioni e rispondere alla chiamata, è sufficiente scrivere una mail a info.pac@muse.comune.fi.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
valeria muledda per studiovuoto
·
le murate progetti arte contemporanea
·
le murate progetti arte contemporanea
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira