Old Masters and Furnitures from a Private Collection in Rome

Old Masters and Furnitures from a Private Collection in Rome
Dal 8 March 2017 al 8 March 2017
Roma
Luogo: Villa Mercadante
Indirizzo: via Saverio Mercadante 22
Telefono per informazioni: +39 06 45683960
E-Mail info: info@ansuiniaste.com
Sito ufficiale: http://www.ansuiniaste.com
Ansuini 1860 Aste apre la stagione primaverile delle aste romane con un importante appuntamento: mercoledì 8 marzo dalle 18.00, presso Villa Mercadante, verrà battuta un’asta di lotti provenienti da una collezione privata romana.
Il catalogo consta di 162 lotti inediti e mai presentati prima sul mercato includenti opere di Arte Antica, Contemporanea e pezzi d’arredamento. Veramente eccezionale è la provenienza delle opere, una collezione di una storica famiglia di collezionisti romani.
Ma, considerate le stime conservative rispetto al mercato nazionale ed estero, viene offerta a tutti l’opportunità di accostarsi all’intero corpus delle opere in catalogo.
Tra queste, sicuramente, da segnalare è il Lotto 39 una grande tela di Scuola Napoletana, più precisamente di stretto ambito riberesco raffigurante il “Martirio di San Bartolomeo” (stima 20.000- 40.000 €).
Spiccano poi il Lotto 20, un interessante dipinto della prima metà del XVIII secolo raffigurante una “Scena di paesaggio con tre figure maschili” di Scuola Genovese (stima 2000-4000 €), il Lotto 70 una bella copia dell’“Ecce Homo” di Tiziano conservato presso il Saint Louis Art Museum, eseguito dal Maestro fra il 1570 ed il 1576 (stima 3000-6000 €) ed il Lotto 80 una suggestiva “Marina” di Alessandro La Volpe della seconda metà del XIX secolo (stima 5000-10.000 €).
Passando all’Arte Contemporanea, un significativo nucleo è rappresentato da cinque tempere su carta di Mario Sironi, la più rilevante delle quali è il Lotto 100 “Composizione con cavaliere e manichini” (Opera archiviata dall’Associazione per il Patrocinio e la promozione della Figura e dell’Opera di Mario Sironi, Milano, con il numero 354/16 RA) del 1919 (stima 20.000-40.000 €), anno in cui partecipa alla Grande Esposizione Nazionale Futurista, esponendo quindici opere prevalentemente sul tema della guerra, anche se ormai suggestioni metafisiche mutuate da Carrà e De Chirico pervadono la sua pittura. Rilevante è anche la presenza del Lotto 107, un intrigante pastello di Jean Cocteau del 1955 raffigurante “Due volti di profilo” (stima 7000 -14.000 €).
Degna di nota è, infine, la raccolta di porcellane di Copodimonte e Meissen tra cui spicca il Lotto 28 il trionfale “Corteo del Dio Nettuno” (stima 400-800 €).
I lotti saranno visionabili, previo appuntamento, venerdì, sabato e lunedì nella sede di Ansuini 1860
Aste in Viale Bruno Buozzi 107, mentre martedì e mercoledì presso Villa Mercadante.
Gli interessati che non potranno essere presenti in sala hanno la comoda soluzione di partecipare all’Asta in diretta web e battere in tempo reale i singoli lotti o lasciare offerte scritte.
Il catalogo consta di 162 lotti inediti e mai presentati prima sul mercato includenti opere di Arte Antica, Contemporanea e pezzi d’arredamento. Veramente eccezionale è la provenienza delle opere, una collezione di una storica famiglia di collezionisti romani.
Ma, considerate le stime conservative rispetto al mercato nazionale ed estero, viene offerta a tutti l’opportunità di accostarsi all’intero corpus delle opere in catalogo.
Tra queste, sicuramente, da segnalare è il Lotto 39 una grande tela di Scuola Napoletana, più precisamente di stretto ambito riberesco raffigurante il “Martirio di San Bartolomeo” (stima 20.000- 40.000 €).
Spiccano poi il Lotto 20, un interessante dipinto della prima metà del XVIII secolo raffigurante una “Scena di paesaggio con tre figure maschili” di Scuola Genovese (stima 2000-4000 €), il Lotto 70 una bella copia dell’“Ecce Homo” di Tiziano conservato presso il Saint Louis Art Museum, eseguito dal Maestro fra il 1570 ed il 1576 (stima 3000-6000 €) ed il Lotto 80 una suggestiva “Marina” di Alessandro La Volpe della seconda metà del XIX secolo (stima 5000-10.000 €).
Passando all’Arte Contemporanea, un significativo nucleo è rappresentato da cinque tempere su carta di Mario Sironi, la più rilevante delle quali è il Lotto 100 “Composizione con cavaliere e manichini” (Opera archiviata dall’Associazione per il Patrocinio e la promozione della Figura e dell’Opera di Mario Sironi, Milano, con il numero 354/16 RA) del 1919 (stima 20.000-40.000 €), anno in cui partecipa alla Grande Esposizione Nazionale Futurista, esponendo quindici opere prevalentemente sul tema della guerra, anche se ormai suggestioni metafisiche mutuate da Carrà e De Chirico pervadono la sua pittura. Rilevante è anche la presenza del Lotto 107, un intrigante pastello di Jean Cocteau del 1955 raffigurante “Due volti di profilo” (stima 7000 -14.000 €).
Degna di nota è, infine, la raccolta di porcellane di Copodimonte e Meissen tra cui spicca il Lotto 28 il trionfale “Corteo del Dio Nettuno” (stima 400-800 €).
I lotti saranno visionabili, previo appuntamento, venerdì, sabato e lunedì nella sede di Ansuini 1860
Aste in Viale Bruno Buozzi 107, mentre martedì e mercoledì presso Villa Mercadante.
Gli interessati che non potranno essere presenti in sala hanno la comoda soluzione di partecipare all’Asta in diretta web e battere in tempo reale i singoli lotti o lasciare offerte scritte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito