Il riconoscimento dell'ANMLI in occasione del convegno "Musei e Innovazione"
Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale

Mose? Bianchi, Ritratto di Elisabetta Sottocasa, 1874
E. Bramati
15/04/2014
Milano - Il MUST, Museo del territorio vimercatese, era stato inaugurato nel 2010 nella sede settecentesca di Villa Sottocasa, con l'intenzione di affermarsi come importante istituzione locale.
Dopo quattro anni di attività, invece, ha già raggiunto alcuni tra i più importanti musei d'Italia, ricevendo inoltre una menzione speciale dall'ANMLI, l'Associazione Nazionale dei Musei Locali e Istituzionali.
In occasione dell'ultimo convegno "Musei e Innovazione", organizzato lo scorso 10 e 11 aprile a Torino, il MUST è stato invitato a partecipare accanto a grandi nomi del panorama espositivo, come il nuovo MuSe di Trento, il Museo di Castelvecchio di Verona e il Museo della Mente di Roma.
Le innovazioni apportate, destinate in particolare al raggiungimento di nuovi pubblici e all'abbattimento delle barriere d'accesso, hanno permesso di annoverarlo tra le migliori esperienze museali nazionali, contribuendo inoltre alla diffusione delle sue collezioni. Il MUST ospita infatti una vasta raccolta di opere, di manufatti e di documenti storici, tra cui compaiono pregiati reperti archeologici, mappe, e dipinti di importanti maestri lombardi.
Nel 2012 aveva ricevuto dall'ICOM il premio per il miglior nuovo allestimento italiano, e si era inoltre classificato tra le prime istituzioni europee nominate dall'EMYA (European Museum of the Year Award).
Dopo quattro anni di attività, invece, ha già raggiunto alcuni tra i più importanti musei d'Italia, ricevendo inoltre una menzione speciale dall'ANMLI, l'Associazione Nazionale dei Musei Locali e Istituzionali.
In occasione dell'ultimo convegno "Musei e Innovazione", organizzato lo scorso 10 e 11 aprile a Torino, il MUST è stato invitato a partecipare accanto a grandi nomi del panorama espositivo, come il nuovo MuSe di Trento, il Museo di Castelvecchio di Verona e il Museo della Mente di Roma.
Le innovazioni apportate, destinate in particolare al raggiungimento di nuovi pubblici e all'abbattimento delle barriere d'accesso, hanno permesso di annoverarlo tra le migliori esperienze museali nazionali, contribuendo inoltre alla diffusione delle sue collezioni. Il MUST ospita infatti una vasta raccolta di opere, di manufatti e di documenti storici, tra cui compaiono pregiati reperti archeologici, mappe, e dipinti di importanti maestri lombardi.
Nel 2012 aveva ricevuto dall'ICOM il premio per il miglior nuovo allestimento italiano, e si era inoltre classificato tra le prime istituzioni europee nominate dall'EMYA (European Museum of the Year Award).
premio
·
icom
·
muse
·
museo di castelvecchio
·
must
·
vimercate
·
villa sottocasa
·
anmli
·
emya
·
pittori lombardi
·
museo della mente
·
muse di trento
·
award
·
icom
·
muse trento
·
must
·
vimercate
·
villa sottocasa
·
anmli
·
emya
·
museo della mente
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico