Haus der Kunst (Casa dell'Arte)

Facciata dell'Haus der Kunst di Monaco | Foto: Andreas Praefcke (Own work), via Wikimedia Creative Commons
INDIRIZZO: Monaco, Prinzregentenstraße 1
EMAIL: mail@hausderkunst.de
TELEFONO: +49 89 21127113
APERTURA: Tutti i giorni 10 - 20 | Gio 10 - 22
COSTO: Giornaliero: Intero 14 € / Ridotto 12 € | Under 18: 5 € | Ingresso libero: under 12 e ogni 1° Giovedi del mese (18 - 22) | Visite guidate (1 mostra): 12 € / 8 € | Scuole (1 mostra): 2 € | Haus der Kunst Card Annuale: 50 €
SITO WEB: http://www.hausderkunst.de/en/
DESCRIZIONE: L'Haus der Kunst è un museo pubblico e un centro globale dell'arte contemporanea con sede a Monaco di Baviera in Germania.
Dalla sua fondazione ad oggi l'Haus der Kunst ha subito molte trasformazioni. Inaugurato dal regime nazista nel 1937 con la mostra sulla “autentica arte tedesca” - Große Deutsche Kunstausstellung - mentre parallelamente veniva allestita la mostra su “l’arte degenerata” in cui venivano ridicolizzate le avanguardie artistiche e artisti quali Marc Chagall, Wassily Kandinsky, Paul Klee, Piet Mondrian per citarne alcuni, oggi Haus der Kunst è un museo dedicato quasi esclusivamente all'arte contemporanea.
La "Casa dell'Arte" di Monaco è diretta da un curatore di fama internazionale, Okwui Enwezor che accettando l'incarico ha dichiarato “le traiettorie dell'arte contemporanea sono globali, multifocali, polisemiche e non limitate dai limiti cartografici, concettuali e culturali. L'Haus der Kunst affina questa prospettiva dell'arte contemporanea coinvolgendo molti punti di vista, schierando strumenti multipli e sviluppando in un contesto critico l'esame, l'articolazione, l'illuminazione e la trasmissione della dimensione storica della contemporaneità”.
Notizie

Monaco, città d’arte e di avanguardie

Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco

Gabriele Münter: artista a tutto tondo

Haus der Kunst: un tempio di storia e di arte dal passato difficile

La mia via di fuga è la luce
