Nato nell’isola di Creta, era figlio di un esattore delle tasse. Iniziò la sua arte realizzando icone bizantine, ma nel 1566 si recò a Venezia, dove entrò nella bottega di Tiziano. Seguirono alcuni anni a Roma, dove fu ospitato da Alessandro Farnese e dove già nel 1572 venne accolto nell’Accademia di san Luca. Del soggiorno romano catturò le antiche rovine, che divennero anche in seguito un ideale sfondo delle sue opere. Nel 1575 partì per la Spagna e lavorò per la corte di Filippo II che però non rimase soddisfatto del suo operato. Chiuse la sua carriera e la sua vita a Toledo, dove si conserva la splendida serie di tele raffiguranti gli Apostoli. Il suo stile, unico e sempre riconoscibile anche ai meno esperti, è il frutto delle molteplici influenze ricevute: dal cromatismo dei veneti alle composizioni manieriste, il tutto sempre sovrapposto a una profonda religiosità di matrice bizantina
See Also

Titian
Pieve di Cadore 1490 ca · Venice 27/08/1576
Giorgione
Castelfranco Veneto 1478 · Venice 1510
Carracci
Bologna 03/11/1560 · Rome 15/07/1609
Andrea del Sarto
Florence 1486 · Florence 1530