Biografia
Tra il 1779 e il 1789, Angelo Brunelli lavorò alla fabbrica del Palazzo Reale di Caserta, dove partecipò alla decorazione della Sala degli Alabardieri assieme ad Andrea Calì. Nel 1798 fu incaricato di valutare alcuni marmi depositati nel Real Laboratorio di Pietre Dure. Nel 1803 scolpì il colossale Ritratto di Ferdinando IV di Borbone a Montecassino, rispondente ormai al nuovo gusto neoclassico. Nello stesso anno viene nominato Professore all'Accademia di Belle Arti di Napoli, dedicandosi quasi esclusivamente al restauro e alla produzione di statue antiche.
COMMENTI:
Notizie dal Web
Vedi Anche

Canaletto
Venezia 07/10/1697 · Venezia 19/04/1768
Antonio Canova
Possagno 01/11/1757 · Venezia 13/10/1822
Giovanni Battista Piazzetta
Venezia 1683 · Venezia 1754
Giambattista
Mogliano Veneto 04/10/1720 · Roma 03/11/1778