Giovanni Pisano è allievo del padre Nicola, con cui collabora al Pulpito per il Duomo di Siena, alla Fonte Maggiore di Perugia e alla decorazione esterna del Battistero di Pisa. Dopo la morte del padre si trasferisce a Siena dove, dal 1285 al 1296, è capomastro del Duomo, disegnandone la facciata ed eseguendone la decorazione scultorea con i profeti e i sapienti che predissero la nascita di Cristo. Le statue, a differenza di quelle delle cattedrali nordiche, sono svincolate da ogni funzione architettonica, le loro pose drammaticamente mosse contribuiscono a qualificare le individualità psicologiche dei personaggi. Dal 1297 è capomastro della cattedrale di Pisa e contemporaneamente esegue il Pulpito per la chiesa di Sant'Andrea a Pistoia. Dal 1302 al 1310 esegue il Pulpito per il Duomo di Pisa, il suo capolavoro, dove la forma poligonale è sostituita da quella circolare, gli archi da mensole e volute, alcune colonne da gruppi di statue, creando un effetto narrativo molto moderno. L'ultima opera documentata è il sepolcro di Margherita di Brabante, di cui si conservano alcune parti nel Museo di Sant'Agostino e in Palazzo Bianco a Genova.
Notizie dal Web
Vedi Anche

Arnolfo Di Lapo
Colle di Val d'Elsa 1240 ca · Firenze 1303 ca
Cimabue
Firenze 1240 ca · Pisa 1302
Carlo Crivelli
Venezia 1435 ca · Ascoli Piceno 1494 ca
Duccio di Buoninsegna
Siena 1255 ca · 1318 ca