venerdì 12 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
Biografia

  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss

Notizie dal Web

  • 16/12/2011

    fino al 14.i.2012 su nero nero roma, fondazione franz paludetto

    Quando non è tanto la forma ma il colore a parlare. Quando nella densità della materia ci si può inabissare ...

  • 16/12/2011

    fino al 14.i.2012 su nero nero roma, fondazione franz paludetto

    Quando non è tanto la forma ma il colore a parlare. Quando nella densità della materia ci si può inabissare ...

Vedi Anche


Canaletto Antonio Canal

Canaletto

Venezia 07/10/1697 · Venezia 19/04/1768
Antonio Canova

Antonio Canova

Possagno 01/11/1757 · Venezia 13/10/1822
Giovanni Battista Piazzetta

Giovanni Battista Piazzetta

Venezia 1683 · Venezia 1754
Giambattista Giovanni Battista Piranesi

Giambattista

Mogliano Veneto 04/10/1720 · Roma 03/11/1778
Jacopo da Pontormo Jacopo Carrucci

Jacopo da Pontormo

Pontorme 24/05/1494 · Firenze 02/01/1557
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery 11/09/2025

Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery

Nel 2026 una grande mostra di dipinti di Pierre-Auguste Renoir scalderà l’autunno della National Gallery con tematiche che spaziano dalla seduzione agli affetti, dalla socialità dei ...
 
 
ARTISTI immagine di Giulio Pippi (Giulio Romano)

Giulio Pippi (Giulio Romano)

 

OPERE immagine di Ascensione

Ascensione

Chiesa di San Salvatore (Santissimo Salvatore)

 

LUOGHI immagine di Via Roma - Portici Medievali

Via Roma - Portici Medievali

Aquileia

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 11/09/2025 Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
       
    • Napoli | 11/09/2025 L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
       
    • Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
      "> Vercelli | 10/09/2025 Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Libreria Marsilio
    • Roma | Monumento Pincio
    • Venezia Unica 2015 | Museo Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito
    • Firenze | Opera Ragazzo morso da un ramarro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati