L'Acquerello in Alessandria

Palazzo Monferrato, Alessandria
Dal 17 Settembre 2016 al 09 Ottobre 2016
Alessandria
Luogo: Palazzo Monferrato
Indirizzo: via San Lorenzo 21
Orari: Da Martedi a Venerdi 16:00-19:00 Sabato e Domenica 10:00-13:00 /16:00-19:00 Lunedi chiuso
Enti promotori:
- Comune e dalla Provincia di Alessandria
- Regione Piemonte
- Comune di Vignale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0131 313400
E-Mail info: info@acquerello-aia.it
Sito ufficiale: http://www.palazzodelmonferrato.it
La mostra è un progetto patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Alessandria, dalla Regione Piemonte e dal Comune di Vignale ed organizzato dall’Associazione italiana acquerellisti (AIA) insieme alla Camera di Commercio di Alessandria che ha offerto le prestigiose sale del Palazzo del Monferrato per l’esposizione.
Inaugurazione Sabato 17 Settembre 2016, ore 17.
Una importante mostra con circa 150 acquerelli dei soci AIA e di artisti provenienti da Australia, Belgio, Brasile, Polonia e Andalusia per presentare al pubblico le principali tecniche dell’acquerello e le diverse concezioni artistiche e stilistiche degli autori.
L’esposizione vuole essere un momento d’incontro e di confronto tra gli artisti ma anche, e soprattutto, l’occasione per mostrare ai visitatori la ricchezza e la versatilità della tecnica pittorica dell’acquerello non sempre adeguatamente compresa. A tal fine sono previste delle dimostrazioni al pubblico di pittura da parte di alcuni importanti maestri partecipanti alla mostra. Le dimostrazioni si svolgeranno nel Palazzo del Monferrato e saranno aperte al pubblico. Nello stesso luogo è prevista una conferenza sull’acquerello a cura del Prof. Carlo Pesce.
Da oltre 40 anni l’AIA opera in Italia impegnandosi nella divulgazione della pittura ad acqua presso il grande pubblico organizzando mostre nazionali ed internazionali, laboratori di pittura ed incontri. Nel 1998 l’associazione ha co-fondato ed attualmente coordina la European Confederation of Watercolour Societies (ECWS) che conta attualmente quattordici associazioni Europee affiliate. Grazie anche ad iniziative come queste l’interesse per l’acquerello è cresciuto enormemente negli ultimi anni a livello nazionale ed internazionale.
L’AIA privilegia l’acquerello puro ovvero solo acqua e colore senza il ricorso ad altri componenti, una tecnica difficile che non consente ripensamenti e correzioni.
Alessandria ed il Monferrato, quest’ultimo parte integrante del Patrimonio Mondiale per l’eccezionale valore universale del paesaggio, risultano un luogo ideale per accogliere artisti da varie parti del mondo e indurli a cimentarsi nella pittura en plain air. Sarà quindi entusiasmante incontrare gli acquerellisti all’opera nelle strade di Alessandria e di Vignale ed ammirare poi le opere così realizzate presso il salone del Palazzo del Monferrato dove si svolgerà la premiazione dei migliori.
Si ringraziano le autorità locali per l’attenzione e la disponibilità offerta, i numerosi sponsor e sostenitori della manifestazione. Tutte le opere esposte sono pubblicate su catalogo.
Sabato 17 Settembre (mattina) – dimostrazioni di pittura
Sabato 17 Settembre ore 17 - inaugurazione
Domenica 18 Settembre ore 10 – conferenza del Prof. Carlo Pesce Domenica 18 Settembre (pomeriggio) – dimostrazioni di pittura Domenica 18 Settembre ore 18 – premiazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970