Si formò inizialmente nella bottega del padre orafo, per poi passare in quella di Andrea del Verrocchio. I primi lavori furono eseguiti nell’entroterra fiorentino, come gli affreschi della Pieve di Cercina (1471-72), prima opera nota dell’artista. A Firenze fu ingaggiato nella decorazione della cappella dei Vespucci nella chiesa di Ognissanti e, nel 1475, a San Gimignano dove mise mano alla prima importante commissione, le Storie di santa Fina per la Collegiata. Terminati i lavori, intraprese un viaggio a Roma, durante il quale realizzò varie opere, purtroppo perdute. Domenico fece parte del team di artisti chiamati a Roma per affrescare la Cappella Sistina nel 1481 ma il suo nome è legato principalmente ai celebri cicli della cappella Sassetti in Santa Trinita e della cappella Tornabuoni in Santa Maria Novella. Il pittore, che fu anche un abile ritrattista, morì a soli 45 anni di febbri pestilenziali, mentre stava lavorando ad alcuni mosaici per Siena. Fu sepolto in Santa Maria Novella, nel terzo avello lungo la parete destra della chiesa dove, un tempo, campeggiava un suo ritratto. Nella sua bottega lavorò il giovane Michelangelo.
Biografie di: Ghirlandaio
-
Figlio di un artigiano (famoso per le acconciature femminili di ghirlande, donde il soprannome), il Gh., forse allievo di A. Baldovinetti, fu certo attento alle novità elaborate nell'ambito della bottega del Verrocchio e nel circolo mediceo, anche se non toccato dalle istanze intellettuali ...
-
Pittore (Firenze 1449 - ivi 1494). Figlio di un artigiano (famoso per le acconciature femminili di ghirlande, donde il soprannome), il Gh., forse allievo di A. Baldovinetti, fu certo attento alle novità elaborate nell'ambito della bottega del Verrocchio e nel circolo mediceo, anche se non ...
Notizie dal Web
Vedi Anche

Tiziano
Pieve di Cadore 1490 ca · Venezia 27/08/1576
Giorgione
Castelfranco Veneto 1478 · Venezia 1510
Carracci
Bologna 03/11/1560 · Roma 15/07/1609
Andrea del Sarto
Firenze 1486 · Firenze 1530