Pinocchio and Friends
Pinocchio and Friends
Dal 21 November 2015 al 22 November 2015
Alessandria
Luogo: Studio d’Arte 102
Indirizzo: via Verona 102
Curatori: Stefano Giraldi
Eccezionale evento artistico in Alessandria nel corso delle giornate di Sabato 21 e Domenica 22 Novembre 2015, quando lo Studio d’Arte 102 in via Verona ed il circolo musicale e culturale l’Isola Ritrovata ospiteranno opere ed artisti del progetto “Pinocchio and Friends”, idea originale di Stefano Giraldi, che ne cura la direzione artistica e l’organizzazione.
L’iniziativa conta ben due inaugurazioni, sempre alle ore 17,30 circa di cui la prima sabato 21 Novembre allo Studio d’Arte 102 con l’esposizione di almeno 15 opere pittoriche appositamente realizzate per il tema.
Artisti presenti con un’opera alla Mostra Pittorica Studio d’Arte 102 (via Verona 102): Madrina Gina Lollobrigida in fotografia con Pinocchio
1 – Ugo Nespolo
2 - Sergio Staino
3 - Gianpaolo Talani
4 - Alessandro Reggioli 5 - Claudio Braggio
6 - Giuseppe Scapigliati 7 - Maila Stolfi
8 - Riccardo Ghiribelli 9 - Massimo Cantini
10 – Alessandra Silvia Simone 11 – Daniela Cappellini
12 – Giuliano Rossetti
13 – Lido Contemori
14 – Massimo Cavezzali
15 – Francesco Beccastrini
Sabato 21 Novembre ci sarà anche la “Cena di Pinocchio and Friends sopra la Nebbia” (dalle ore 20,00 - necessario sia prenotare, sia segnalare eventuali gusti vegetariani - telefono 345-5623292).
A proseguire la serata ci penseranno Cristiano Angelini e Vittorio De Scalzi, i quali canteranno fra le altre la canzone originale “All’Ombra del mio Naso” scritta appositamente per la Mostra “Pinocchio and Friends”.
Inoltre, i musicisti Andrea Garavelli (basso elettrico) e Gianni Nesto (batterista) suoneranno una loro composizione originale sui personaggi del libro Pinocchio.
La seconda inaugurazione è prevista per il giorno dopo, quando domenica 22 Novembre (il giorno dedicato a Santa Cecilia, Patrona dei musicisti) all’Isola Ritrovata verranno esposte una ventina di scatti ad opera di Stefano Giraldi, tutti personaggi noti del mondo dello spettacolo, raffigurati con il celebre burattino di legno.
Musicisti & Cantautori Mostra Fotografica all’Isola Ritrovata (via Santa Maria di Castello 8): Madrina Sofia Loren in fotografia con Pinocchio 1 – Ellade Bandini
2 – Francesco Guccini 3 – Vittorio De Scalzi 4 – Cristiano Angelini 5 – Max Manfredi
6 – Marco Spiccio
7 – Andrea Garavelli 8 – Gianni Nesto
9 – Sergio Endrigo
10 – Bruno Lauzi
11 – Vinicio Capossela 12 – Claudio Perotti
13 – Roberto Vecchioni 14 – Chiara Jeri
15 – Ezio Poli
16 – Mariuccia Nespolo 17 – Carla Nespolo
18 – Ugo Nespolo
Il geniale scrittore fiorentino delle “Avventure di un Burattino” di nome Pinocchio, Carlo Lorenzini – Collodi, che ha tanto influenzato la cultura e la coscienza di generazioni di giovani e meno giovani, non è stato solo uno scrittore di novellistica per bambini ma è stato anche un ottimo critico d’arte, critico teatrale, critico musicale, oltre ad essere stato un apprezzato giornalista di satira e di costume.
I vari personaggi, Pittori e Musicisti, nella mostra “Pinocchio and Friends” allo Studio d’Arte 102 e l’Isola Ritrovata di Alessandria, rappresentano, per le loro attività, gli interessi professionali di Lorenzini – Collodi manifestando il loro rapporto intimo con il celebre Burattino Pinocchio.
L’iniziativa conta ben due inaugurazioni, sempre alle ore 17,30 circa di cui la prima sabato 21 Novembre allo Studio d’Arte 102 con l’esposizione di almeno 15 opere pittoriche appositamente realizzate per il tema.
Artisti presenti con un’opera alla Mostra Pittorica Studio d’Arte 102 (via Verona 102): Madrina Gina Lollobrigida in fotografia con Pinocchio
1 – Ugo Nespolo
2 - Sergio Staino
3 - Gianpaolo Talani
4 - Alessandro Reggioli 5 - Claudio Braggio
6 - Giuseppe Scapigliati 7 - Maila Stolfi
8 - Riccardo Ghiribelli 9 - Massimo Cantini
10 – Alessandra Silvia Simone 11 – Daniela Cappellini
12 – Giuliano Rossetti
13 – Lido Contemori
14 – Massimo Cavezzali
15 – Francesco Beccastrini
Sabato 21 Novembre ci sarà anche la “Cena di Pinocchio and Friends sopra la Nebbia” (dalle ore 20,00 - necessario sia prenotare, sia segnalare eventuali gusti vegetariani - telefono 345-5623292).
A proseguire la serata ci penseranno Cristiano Angelini e Vittorio De Scalzi, i quali canteranno fra le altre la canzone originale “All’Ombra del mio Naso” scritta appositamente per la Mostra “Pinocchio and Friends”.
Inoltre, i musicisti Andrea Garavelli (basso elettrico) e Gianni Nesto (batterista) suoneranno una loro composizione originale sui personaggi del libro Pinocchio.
La seconda inaugurazione è prevista per il giorno dopo, quando domenica 22 Novembre (il giorno dedicato a Santa Cecilia, Patrona dei musicisti) all’Isola Ritrovata verranno esposte una ventina di scatti ad opera di Stefano Giraldi, tutti personaggi noti del mondo dello spettacolo, raffigurati con il celebre burattino di legno.
Musicisti & Cantautori Mostra Fotografica all’Isola Ritrovata (via Santa Maria di Castello 8): Madrina Sofia Loren in fotografia con Pinocchio 1 – Ellade Bandini
2 – Francesco Guccini 3 – Vittorio De Scalzi 4 – Cristiano Angelini 5 – Max Manfredi
6 – Marco Spiccio
7 – Andrea Garavelli 8 – Gianni Nesto
9 – Sergio Endrigo
10 – Bruno Lauzi
11 – Vinicio Capossela 12 – Claudio Perotti
13 – Roberto Vecchioni 14 – Chiara Jeri
15 – Ezio Poli
16 – Mariuccia Nespolo 17 – Carla Nespolo
18 – Ugo Nespolo
Il geniale scrittore fiorentino delle “Avventure di un Burattino” di nome Pinocchio, Carlo Lorenzini – Collodi, che ha tanto influenzato la cultura e la coscienza di generazioni di giovani e meno giovani, non è stato solo uno scrittore di novellistica per bambini ma è stato anche un ottimo critico d’arte, critico teatrale, critico musicale, oltre ad essere stato un apprezzato giornalista di satira e di costume.
I vari personaggi, Pittori e Musicisti, nella mostra “Pinocchio and Friends” allo Studio d’Arte 102 e l’Isola Ritrovata di Alessandria, rappresentano, per le loro attività, gli interessi professionali di Lorenzini – Collodi manifestando il loro rapporto intimo con il celebre Burattino Pinocchio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ugo nespolo
·
sergio staino
·
alessandro reggioli
·
massimo cantini
·
gianpaolo talani
·
claudio braggio
·
giuseppe scapigliati
·
maila stolfi
·
riccardo ghiribelli
·
alessandra silvia simone
·
daniela cappellini
·
giuliano rossetti
·
lido contemori
·
massimo cavezzali
·
francesco beccastrini
·
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini