Renata Boero. Inclusioni
Renata Boero. Inclusioni
Dal 29 March 2015 al 19 April 2015
Casale Monferrato | Alessandria
Luogo: Sinagoga di Casale Monferrato
Indirizzo: vicolo Salomone Olper 44
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0142 71807
E-Mail info: segreteria@casalebraica.org
Sito ufficiale: http://www.casalebraica.org
La Comunità Ebraica di Casale Monferrato ospita domenica 29 marzo un’artista straordinaria che porta la sua opera proprio nel cuore del complesso museale: la celebre Sinagoga barocca da più di 400 anni simbolo della rappresentanza ebraica in città.
Renata Boero, è un'artista che si è spesso confrontata con il tema della religione, della natura e del tempo (le sue opere sono tra l'altro anche al museo diocesano di Milano). Il che rende particolarmente interessante il lavoro dal titolo Inclusioni che sarà inaugurata alle ore 17 di domenica. Con un dibattito che vede il coinvolgimento di Daria Carmi.
“Dalla piacevole frequentazione dell’amico Elio Carmi, è nata l’idea di un mio intervento all’interno del Tempio - spiega Renata - luogo per eccellenza della memoria e del senza tempo. Ho cercato di contenere la mia abituale esuberanza e limitare il mio intervento a tre momenti all’interno del Tempio. Ai bordi perimetrali,sui due lati, ho disposto piccoli contenitori trasparenti ricolmi delle essenze che costituiscono il mio alfabeto naturale. Vivo materiale che sprigiona aromi e profumi che riaccendono “il tempo perduto”. Ai lati del tabernacolo due cilindri trasparenti che contengono “fiori di carta”, germinazioni, piccole pagine costituite da vibrazioni di un unico colore che varia da un rosa pallido a un porpora intenso generato da un unico parassita simbolico del ciclo della vita. Infine un grande telero a coprire il tabernacolo. Brandelli di memoria che diventano colore, che diventa respirazione che insufla la materia ci “vita” propria, che diventa viaggio che ritorna memoria”
Renata Boero, è un'artista che si è spesso confrontata con il tema della religione, della natura e del tempo (le sue opere sono tra l'altro anche al museo diocesano di Milano). Il che rende particolarmente interessante il lavoro dal titolo Inclusioni che sarà inaugurata alle ore 17 di domenica. Con un dibattito che vede il coinvolgimento di Daria Carmi.
“Dalla piacevole frequentazione dell’amico Elio Carmi, è nata l’idea di un mio intervento all’interno del Tempio - spiega Renata - luogo per eccellenza della memoria e del senza tempo. Ho cercato di contenere la mia abituale esuberanza e limitare il mio intervento a tre momenti all’interno del Tempio. Ai bordi perimetrali,sui due lati, ho disposto piccoli contenitori trasparenti ricolmi delle essenze che costituiscono il mio alfabeto naturale. Vivo materiale che sprigiona aromi e profumi che riaccendono “il tempo perduto”. Ai lati del tabernacolo due cilindri trasparenti che contengono “fiori di carta”, germinazioni, piccole pagine costituite da vibrazioni di un unico colore che varia da un rosa pallido a un porpora intenso generato da un unico parassita simbolico del ciclo della vita. Infine un grande telero a coprire il tabernacolo. Brandelli di memoria che diventano colore, che diventa respirazione che insufla la materia ci “vita” propria, che diventa viaggio che ritorna memoria”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti